Chevrolet Cruze station wagon, arriva l’americana per le famiglie
Compatta, spaziosa e con un buon rapporto qualità/prezzo
Mancano ancora alcuni mesi al suo arrivo definitivo nei concessionari italiani del marchio, ma la nuova Chevrolet Cruze station wagon promette di diventare presto un best seller della sua categoria. Non stiamo esagerando: il mercato delle famigliari in Italia è sempre stato uno dei più floridi e questa terza versione della Cruze promette di essere davvero qualcosa di particolare. Estremamente capiente, con una buona dotazione e, soprattutto, con un’eccellente rapporto qualità/prezzo e un top di gamma che rimane al di sotto dei 23.000 €.
Andiamo con ordine: dal punto di vista del look questa vettura è indubbiamente una Cruze, semplicemente con la zona posteriore rimodellata per creare le fattezze della station wagon. Ciò che ci sorprende, però, è la sua compattezza. Non è decisamente esagerata per essere una vettura di questo genere, anzi. Se andiamo a dare un’occhiata agli interni, possiamo rimanere sorpresi per quanto possa risultare contenuta all’esterno e spaziosa all’interno. In particolare il bagagliaio è davvero generoso. Si parte da un minimo di 500 litri, ma si può arrivare fino ad una quota di ben di 1.468 litri. Di sicuro non avremo problemi a stivare i nostri bagagli. Anche la zona del cruscotto è stata ripensata, mantenendo i tratti caratteristici di Chevrolet, ma adattandoli ai nuovi gusti e, soprattutto, all’eccezionale sistema di infotainment MyLink, che promette di interfacciarsi al proprio smartphone o tablet come pochi altri prima d’ora.
Parlando delle meccaniche, la casa americana ha scelto di mantenere i motori 1.6 a benzina e 2.0 diesel, arricchendo però la gamma con l’introduzione di due nuovi propulsori. Nello specifico stiamo parlando del più piccolo, ma sempre potente 1.400 da 140 CV e del rinnovato 1.700 turbodiesel da 130 CV con sistema Start&Stop e servosterzo elettrico di serie. Il motore a benzina è in grado di passare da 0 a 100 nel giro di 9,5 secondi e con il cambio manuale promette consumi da 5,7 litri ogni 100 km ed emissioni di CO2 di 134 g/km, il tutto con il cambio manuale. Se però passiamo al turbodiesel, rinunciamo a qualcosina per quanto riguarda lo scatto (naturale, essendo un diesel), che porta l’auto sui 100 km/h da ferma in 10,4 secondi, ma guadagniamo nettamente per quanto riguarda i consumi (4,5 litri ogni 100 km) ed emissioni (119 g/km).
La Chevrolet Cruze station wagon sarà disponibile dal prossimo autunno a partire da 18.050 € per il modello base con motore a benzina da 1.6 litri, mentre il top di gamma sarà la versione full optional con motore diesel da 2.0 litri a 22.950 €.
Seguici qui