Chevrolet Volt, oltre 300 milioni di euro di investimenti per la prossima generazione
La Volt vuole fare bis
General Motors investirà 449 milioni di dollari, vale a dire 325 milioni di euro al cambio attuale, nei suoi stabilimenti di assemblaggio batterie di Detroit-Hamtramck e Brownstown per poter progettare la seconda generazione di Chevrolet Volt e altri due “prodotti futuri.”
Per il momento il gruppo d’oltre Atlantico non ha voluto svelare quando la nuova generazione di Volt andrà sul mercato, ma il vice presidente di General Motors North America, Gerald Johnson, ha comunicato che “questi investimenti aiuteranno la costruzione della prossima generazione di Chevrolet Volt per posizionarsi tra i leader della propulsione elettrica.”
Tra i 325 milioni di euro, 278 milioni verranno utilizzati per essere investiti nello stabilimento di assemblaggio di Detroit-Hamtramck per comprare nuovi materiali, equipaggiamenti e altre migliorie per il sito di costruzione. La fabbrica di Brownstown avrà diritto invece a 47 milioni per “garantire la produzione delle batterie agli ioni di litio di nuova generazione e i sistemi delle future batterie.”
Non si parla per il momento degli altri due veicoli che debutteranno, ma per il momento la linea di montaggio produce le Chevrolet Volt, Cadillac ELR e Opel Ampera così come le Chevrolet Malibu e Impala. Bisognerà attendere i prossimi mesi per essere a conoscenza degli sviluppi futuri del gigante americano dell’automobilismo.
Seguici qui