Cinque Ferrari 296 GTB uniche al mondo, omaggio alla Ferrari F2004 campione del mondo
La supercar ibrida che celebra la doppietta Ferrari in Ungheria
di Simone Dellisanti27 Dicembre, 2023
Il progetto Tailor Made di Ferrari ha creato una versione speciale della 296 GTB Assetto Fiorano, ispirata alla storica doppietta della Scuderia Ferrari al Gran Premio d’Ungheria del 2004. Questa supercar ibrida è una delle più esclusive e ricercate del Cavallino Rampante, con soli cinque esemplari destinati ai clienti ungheresi.
Il primo di questi è stato svelato a Budapest, in omaggio alla vittoria della F2004, la monoposto che ha portato Michael Schumacher al suo settimo e ultimo titolo mondiale e Rubens Barrichello al secondo posto nella classifica piloti. La F2004 ha anche regalato alla Ferrari il sesto titolo costruttori consecutivo, dimostrando la sua superiorità in quella stagione.
La Ferrari 296 GTB è una supercar ibrida plug-in con un motore V6 biturbo da 830 CV, che segna il ritorno del marchio al sei cilindri dopo la storica Dino. La vettura accelera da 0 a 100 km/h in meno di tre secondi, raggiunge i 330 km/h di velocità massima e può viaggiare per 25 km in modalità elettrica. La sua guida è eccezionale, il suo sound è coinvolgente e il pacchetto “Assetto Fiorano” offre una serie di elementi in fibra di carbonio che alleggeriscono e affinano l’aerodinamica. Cinque esemplari Limited Edition celebrano il legame con la Formula 1, riprendendo il Bianco King e il Rosso F1 della F2004, oltre al numero “1” sul cofano. Altre caratteristiche esclusive sono gli ammortizzatori Multimatic derivati dal mondo delle competizioni GT e l’ala anteriore ad alto carico aerodinamico per le prestazioni in pista.
All’interno, i sedili presentano la forma della pista dell’Hungaroring e la bandiera ungherese ricamata sui poggiatesta, oltre a cinture di sicurezza a quattro punti. La Ferrari 296 GTB ha un prezzo di circa 275.000 euro, ma crediamo che questi cinque fortunati clienti abbiano pagato volentieri molto di più per ricevere questi esemplari unici della supercar Made in Italy.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto
Ferrari, urlo mondiale: dopo 53 anni, è trionfo nell’endurance
La gioia di Elkann: "Il coronamento di un sogno"
Se il Gp del Brasile di Formula 1 è stato molto deludente, con entrambe le macchine ritirate, il weekend appena
Ferrari continua a correre: ricavi e utili in aumento nel terzo trimestre 2025
Performance solide con ricavi netti cresciuti del 7,4% rispetto all'anno precedente
La Ferrari continua a godere di un ottimo stato di salute economico-finanziario come confermano i risultati registrati nel terzo trimestre
Carlos Sainz colleziona Ferrari: “Meglio che tenere i soldi in banca”
Sainz ha spiegato che preferisce investire i propri guadagni in auto di lusso piuttosto che tenerli fermi
Carlos Sainz sta vivendo una stagione intensa, tra alti e bassi, ma anche momenti di autentica rinascita. Dopo un inizio
Ferrari F76: l’hypercar digitale che omaggia la leggenda di Le Mans e prefigura il futuro stilistico del Cavallino [FOTO]
Prima Ferrari realizzata esclusivamente per il mondo digitale, sotto forma di NFT
La Ferrari F76 è la prima hypercar digitale del Cavallino, realizzata sotto forma di NFT, ed è stata creata per
Ferrari pubblica brevetto che potrebbe rivoluzionare il launch control
Ferrari ha brevettato una maniglia montata sul tetto per gestire il launch control
Quasi tutte le auto sportive e le supercar moderne sono dotate di una qualche forma di launch control, il sistema
Ferrari SC40: il nuovo modello della serie One-Off [FOTO]
Spinta dall'unità ibrida da 830 CV, con il motore 3.0 V6
È stata svelata la Ferrari SC40. Si tratta di un nuovo modello della serie One-Off, appartenente al programma Progetti Speciali.
Ferrari: torna la festa al Mugello con le Finali Mondiali 2025
Appuntamento dal 21 al 26 ottobre sul circuito toscano
La stagione del motorsport si avvia verso la conclusione e, per il diciottesimo anno, Ferrari presenta le Finali Mondiali. Una
Ferrari: Maria Conti è la nuova Chief Communication Officer
La manager, che arriva da Maserati, guiderà la strategia di comunicazione globale del Cavallino
Ferrari annuncia l’ingresso in squadra di Maria Conti, nominata Chief Communication Officer, posizione che ricoprirà a Maranello a partire dal
![Ferrari F76: l’hypercar digitale che omaggia la leggenda di Le Mans e prefigura il futuro stilistico del Cavallino [FOTO]](https://www.motorionline.com/wp-content/uploads/2025/10/Ferrari-F76-10-e1761555202328.jpg)
