Citroën C4 Cactus sulle strade della città del futuro a “Maker faire”
E' l'auto ufficiale dell'evento
La Citroën C4 Cactus è talmente originale e innovativa da aver trovato il suo ambiente ideale in una Città del Futuro, come quella in cui sarà trasformata la Città Universitaria della Sapienza di Roma, dal 16 al 18 ottobre, in occasione della terza edizione di “Maker Faire”, la più grande fiera dell’innovazione del mondo insieme a quelle di New York e San Francisco. Più di 600 stand con oltre 700 invenzioni in mostra provenienti da tutto il mondo.
Alla terza edizione di “Maker Faire”, ci saranno spazi dedicati ai ragazzi di ogni ordine scolastico fino alla presenza delle più prestigiose università, m ci saranno anche 81 artigiani innovativi che presenteranno il loro talento, creatività e inventiva agevolati da percorsi di visita che, partendo dalla prototipazione e arrivando al prodotto finito, consentono di esaltare il “Made in Italy” e la capacità imprenditoriale degli italiani, dal maker alla piccola e media impresa. Citroën sponsorizza l’avvenimento con C4 Cactus che sarà l’auto ufficiale dell’evento e metterà in palio una C1 Live 3 porte. Il marchio francese da sempre inventa ed apprezza gli inventori, facendo dell’innovazione la cifra distintiva della sua produzione. La prima auto in grande serie dotata di trazione anteriore fu, ad esempio, la Citroën “7 Traction Avant”, nel 1934. La prima auto di serie con i freni a disco, il servosterzo, il cambio semi-automatico e le sospensioni idropneumatiche fu la DS19, nel 1955.
Questa vena innovativa continua anche con la Citroën C4 Cactus, che è stata svelata al pubblico poco più di un anno fa, una vettura che rompeva gli schemi del mondo automobilistico, in anticipo sui tempi per la sua concezione e le sue forme, ricca di innovazioni presentate per la prima volta in esclusiva mondiale, gli Airbump, distintivi e personalizzabili, al contempo elementi di protezione e di design.
Seguici qui