Citroën C4 Picasso, richiamati più di 48.000 veicoli
Problemi in vista per la monovolume francese
Citroën ha deciso di procedere ad un’onda di richiami del suo C4 Picasso. Si tratta di un richiamo massivo visto che ci sono ben 48.223 implicati in questa iniziativa lanciata dai francesi.
I modelli in questione sono stati prodotti tra i mesi di marzo 2006 e metà dicembre 2010. Il problema dovuto a questo richiamo di fondamentale importanza riguarda il motorino di avviamento. Su queste versioni, la monovolume potrebbe subire a lungo termine un’usura parziale del motorino di avviamento a causa di uno sfregamento. Ciò potrebbe portare ad un riscaldamento eccessivo o ad un malfunzionamento elettrico che potrebbe lasciare a piedi gli occupanti del mezzo.
Il marchio francese ha quindi deciso di porre una protezione supplementare sul cavo elettrico del motorino di avviamento per risolvere la problematica. I proprietari di questi 48.223 esemplari in questione verranno avvisati per lettera postale.
Non è la prima volta che la C4 Picasso debba far ritorno in officina: nel 2008, era stata vittima di problemi riguardanti l’impianto frenante, l’ammissione e il tetto panoramico mentre l’anno scorso era stato il freno a mano ad essere difettoso.
Seguici qui
ho effettuato il richiamo presso la citroen ufficiale di sassari ed ora la macchina fatica ad accendersi mentre prima della sostituzione era perfetta.—-
E’ successa a me la stessa cosa presso officina Terreni di Parabiago (Mi). Come è stato risolto il caso?
possiedo unadel 2007c4 picasso ed ho avulto problemi con le sospensooni posteriori.
Ieri all’improvviso la macchina si è tutta abbassata dietro e non si può proprio usare.
e sembra che anche i centri citroen gradiscono non metterci mano.
come posso fare per rivolgermi alla casa madre per cercare di risolvere anche perchè chi da me consultato mia detto che ci vogliono parecchi soldini e che comunque è un difetto diffuso su queste vetture.
grazie.
Ho comprato una c4 Picasso dopo 4 anni mi si sono scollati i due cruscotti all’interno. Non capisco se questa è serietà da parte di una casa automobilistica seria come la Citroen. Quando ho chiamato per la sostituzione mi hanno risposto che avrebbero provveduto ma sono ancora in attesa. Gli dissi al responsabile dei reclami che era meglio non vendere questa auto in Africa , altrimenti si scioglie al sole.