Citroën C5 Aircross 2024: dimensioni, versioni con un’ampia gamma di motori

Il frontale del veicolo è stato rinnovato per essere più verticale e contemporaneo

Citroën C5 Aircross 2024: dimensioni, versioni con un’ampia gamma di motori

Citroën C5 Aircross 2024 si presenta con un aspetto più grande e dominante. Il suo nuovo design abbandona le curve a favore di linee più definite, conferendo al veicolo una presenza più marcata sulla strada. Inoltre, è dotato di una nuova propulsione ibrida Plug-in.

Il frontale del veicolo è stato rinnovato per essere più verticale e contemporaneo. Le linee tese e la struttura molto verticale amplificano visivamente la parte anteriore del C5 Aircross. Il logo del marchio è stato reinterpretato, separandosi dalle luci diurne senza l’estensione del Chevron alle luci diurne attraverso una striscia cromata. Le luci diurne a LED sono molto sottili e a forma di V, conferendo alle luci anteriori un effetto 3D hi-tech più profondo. Il profilo del veicolo rimane invariato, con i distintivi bump laterali in evidenza e nuovi cerchi da 18 pollici. Anche il posteriore è rimasto quasi invariato, con l’unico aggiornamento rappresentato dalla nuova forma tridimensionale LED dei gruppi ottici.

Nonostante il restyling, le dimensioni del SUV francese non sono cambiate: ha una lunghezza di 4,50 metri, un’altezza di 1,69 metri, una larghezza di 1,86 metri e un passo di 2,73 metri. Il SUV è omologato per cinque passeggeri.

Citroën C5 Aircross 2024: dimensioni, versioni con un'ampia gamma di motori

L’abitabilità posteriore del SUV è buona, anche se lo spazio per le ginocchia potrebbe essere più generoso. Il posto per il passeggero centrale è abbastanza comodo, grazie a un tunnel ridotto, con bocchette d’aria e una presa USB. Il bagagliaio offre una capacità da 460 a 1630 litri. L’accesso è ampio e la soglia di carico è bassa, con un vano per i cavi sotto il pavimento.

L’interno del SUV è ora molto più tecnologico, con un touchscreen da 10 pollici. Tuttavia, il sistema di infotainment non è stato aggiornato, con una grafica datata e una reattività al tocco non sempre ottimale. È compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, permettendo di interagire con lo smartphone dallo schermo centrale. Il quadro strumenti da 12,3 pollici è completamente personalizzabile. Sono presenti prese di ricarica USB e una 12 V, così come un piano per la ricarica wireless. Da sottolineare l’ampio numero di vani portaoggetti, in particolare quello molto capiente e refrigerato sotto il bracciolo. Il prezzo parte da 32.000 euro.

Citroën C5 Aircross 2024: dimensioni, versioni con un'ampia gamma di motori

La gamma dei motori è ampia e completa, con il benzina da 1.199 cm3 e 131 CV/96 KW, il benzina MHEV da 1.199 cm3 e 136 CV/100 KW, il plug in benzina da 1.598 cm3 e 179 CV/132 KW, il plug in benzina da 1.598 cm3 e 224 CV/165 KW. Infine, c’è il diesel da 1.499 cm3 e 131 CV/96 KW.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Citroen C5 Aircross 2024 | Com’è & Come Va Citroen C5 Aircross 2024 | Com’è & Come Va
Auto

Citroen C5 Aircross 2024 | Com’è & Come Va

La prova su strada di un modello ben conosciuto nel mercato automotive italiano
Il classico appuntamento del sabato a mezzogiorno con il nostro ‘Com’è & Come va’ presenta: Citroen C5 Aircross 2024 con