Citroën ë-C3: a febbraio 2025 è la vettura elettrica più venduta in Italia

Quota di mercato dell’8,96% per la city car elettrica di Citroën

Citroën ë-C3: a febbraio 2025 è la vettura elettrica più venduta in Italia

La Nuova Citroën C3 continua a imporsi nel mercato automobilistico, confermandosi una scelta apprezzata dagli automobilisti italiani. La versione elettrica, Citroën ë-C3, si distingue come l’auto a batteria più venduta in Italia nel mese, con una quota di mercato dell’8,96%, superando concorrenti di marchi prestigiosi. Questo successo porta Citroën a detenere una market share del 9,6% nel segmento BEV, posizionandola al secondo posto per il secondo mese consecutivo e rafforzando la sua strategia verso una mobilità sostenibile e accessibile.

Con una quota di mercato dell’8,96% Citroën ë-C3 è l’auto elettrica più venduta in Italia a febbraio

Parallelamente, la Nuova Citroën C3 nella versione benzina si conferma come il terzo modello più venduto in Italia e il primo nella sua categoria. La versatilità, il comfort e le dotazioni innovative contribuiscono al suo crescente successo, in attesa dell’arrivo della variante ibrida. Dal lancio nel 2002, Citroën C3 ha venduto oltre 5,6 milioni di unità, mantenendo la sua posizione di icona nel segmento B. Con un design distintivo, tecnologie avanzate e un ottimo rapporto qualità-prezzo, la nuova generazione della C3 continua a rivoluzionare il mercato, offrendo soluzioni di mobilità per ogni esigenza.

Citroën punta su innovazione e accessibilità anche con la formula finanziaria “Elettrico Facile”, che rende l’acquisto della nuova Citroën ë-C3 ancora più conveniente. Con un anticipo di 11.950 euro e nessuna rata per due anni, l’offerta prevede un’eventuale rata finale dello stesso importo (TAN fisso 0%; TAEG 0,13%). Dopo 24 mesi, il cliente può restituire l’auto senza ulteriori obblighi. La ë-C3 You 83 kW include dotazioni di serie come sensori di parcheggio, Head-Up Display, sospensioni Advanced Comfort e My Citroën Play.

Nel mercato italiano, Citroën cresce costantemente: a febbraio la quota di mercato ha raggiunto il 4,7%, con un incremento rispetto al 2024. Ancora più significativo il successo tra i privati, dove la quota sale al 5,4%.  Anche Citroën AMI continua a dominare il mercato dei quadricicli, confermandosi una scelta vincente per la mobilità urbana sostenibile.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità
Auto

Nuova C3 Van: immatricolate le prime unità

Nuova C3 Van completa l’offerta professionale di Citroën
Con l’introduzione della Nuova C3 Van, Citroën amplia la propria gamma di veicoli commerciali compatti, rivolgendosi ai professionisti in cerca