Citroen Jumpy 2020: i veicoli commerciali diventano elettrici
Il furgone avrà un'autonomia fino a 300 chilometri
Citroen prosegue la sua offensiva elettrica. Il marchio del Double Chevron punta ai veicoli commerciali a zero emissioni, a partire dal nuovo Jumpy, la cui versione elettrica farà il suo debutto nel 2020. Sarà solamente il primo modello full electric della casa francese, che proseguirà con il Berlingo Van EV entro il 2021 e con altri veicoli e vetture, per elettrificare tutta la gamma.
“Protagonista della transizione energetica e rispettosa dell’ambiente – le parole di Laurence Hansen, direttrice prodotto e strategia del marchio – Citroen lancia ora una grande offensiva di elettrificazione della sua gamma di veicoli commerciali, con l’obiettivo di proporre, per ogni furgone compatto, entro il 2021, in aggiunta alle offerte termiche, un’offerta elettrificata, derivata dal miglior savoir-faire di PSA”.
Le caratteristiche del Citroen Jumpy elettrico
Il Citroen Jumpy elettrico manterrà le sue caratteristiche di abitabilità, robustezza e capacità di carico, tipiche della versione a motore termico, ma sarà più rispettoso dell’ambiente, permettendo un utilizzo a zero emissioni per i professionisti ed un maggiore piacere di guida, grazie ad una coppia immediatamente disponibile.
Basato sulla piattaforma EMP2 del Gruppo PSA, questa versione sarà proposta con due livelli di autonomia: 200 km con batteria 50 kWh e 300 km con batteria da 75 kWh, entrambe calcolate sul ciclo WLTP. Grazie all’elettrico, il Citroen Jumpy potrà accedere così liberamente alle zone a traffico limitato delle città, con costi di utilizzo ridotti. Due elementi importanti per poter restare vicini ai clienti e per poter continuare la propria attività con maggiore serenità.
Seguici qui