Citroen Unconventional Team 2018: la C3 Aircross è l’auto degli atleti
Un SUV compatto versatile e tecnologico
I cinque atleti del Citroen Unconventional Team 2018 si spostano in continuazione, per raggiungere i luoghi delle gare e degli allenamenti, ed utilizzano la Citroen C3 Aircross come auto ufficiale, il SUV compatto progettato dal marchio del Double Chevron per soddisfare le più diverse esigenze. In particolare, la versatilità della vettura è una delle caratteristiche principali, con tanto spazio all’interno, adatto sia per chi pratica sport sulla neve che sull’acqua, proprio come gli atleti del CUT.
Il modello del marchio francese, con già oltre 50.000 ordini in Europa dal lancio dello scorso mese di ottobre, si distingue per l’abitabilità, con spazio generoso per le gambe, ed una modularità, con sedile posteriore scorrevole e frazionabile in due parti indipendenti. Il sedile del passeggero anteriore è ripiegabile “a tavolino”, in modo da ottenere una lunghezza di carico di 2,40 m, mentre il volume del bagagliaio è di 410 litri, con la possibilità di arrivare fino a 520 litri. Al comfort di bordo contribuisce, poi, anche l’abitacolo luminoso, con il tetto apribile di grandi dimensioni.
Ovviamente, essendo una vettura ‘giovane’, non può mancare la tecnologia a bordo: il Citroen Connect Nav, la ricarica wireless per lo smartphone ed una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida, per una sicurezza sempre al massimo. Dall’Active Safety Break (per permettere alla vettura di frenare da sola, in caso di pericolo) all’assistenza al parcheggio, passando per il riconoscimento pedoni, la sorveglianza dell’angolo cieco ed il mantenimento di corsia.
Citroën C3 Aircross è disponibile in Italia a partire da un prezzo di 15.500 euro, in tre livelli di allestimento, Live, Feel e Shine. Il SUV compatto del Double Chevron è proposto con motorizzazioni benzina (PureTech 82, PureTech 110 S&S, disponibile sia con cambio manuale che con cambio automatico EAT6, e PureTech 130 S&S) e con motorizzazioni Diesel (BlueHDi 100 e 120 S&S).
Seguici qui