Città 30, a Bologna arriva Limiteman: il divieto sull’asfalto diventa 80
Qualcuno ha modificato la segnaletica orizzontale trasformando il 3 in 8
L’acceso dibattito sulle città 30 e il seguito di polemiche che da settimane accompagnano l’applicazione di tale modello a Bologna, fissando il limite di velocità a 30 km/h nel centro urbano, si arricchisce di una nuova azione di protesta da parte di chi non è d’accordo con tale misura.
Il “ritocco” che alza il limite a 80 km/h
Un’azione “eversiva” quella messa in atto da qualcuno, che sui social facendo riferimento a Fleximan, considerato da tanti una sorta di “giustiziere urbano”, è stato ribattezzato Limiteman, che ha deciso di trasformare il 3 del segnale del limite di 30 km/h, verniciato sull’asfalto, in un 8. In questo modo, con un paio di tocchi di spray nero, il limite di velocità 30 km/h è diventato di 80 km/h.
L’azione di Limiteman si è concentrata all’inizio e alla fine di via Nanni Costa, nei pressi dell’ospedale Maggiore e in corrispondenza del Giardino Santa Viola. Qui qualcuno ha modificato il 3 del 30 del limite nella segnaletica orizzontale verniciata sull’asfalto facendolo diventare un 8, proponendo quindi il limite degli 80 km/h.
Seguici qui