Codice della strada 2024, La Russa (ACI Milano): “Maggiore severità utile a ribadire che la sicurezza è una priorità di tutti”
Così il presidente di Automobile Club Milano sulle nuove misure entrate in vigore il 14 dicembre
Una riforma necessaria per aggiornare il precedente Codice della strada, risalente al 1992 e divenuto oramai anacronistico, così Geronimo La Russa, presidente dell’Automobile Club Milano, è intervenuto a TgCom24 per commentare l’entrata in vigore del nuovo Codice della strada.
“Distrazione prima causa di incidentalità”
“Nel 1992 – ha afferma La Russa – non esistevano i monopattini e gli smartphone, oggi c’è un mondo diverso e il Codice della strada, nonostante i diversi aggiornamenti, era ormai disomogeneo. Credo che questo nuovo Codice possa portare ordine, certamente inasprisce le pene, ma i nostri dati ACI-Istat dicono che c’è un forte incremento dell’incidentalità dovuto principalmente a queste due grandi novità degli ultimi anni: i monopattini e l’uso smodato del telefonino alla guida. La prima causa di incidentalità è la distrazione”.
Sicurezza priorità per tutti
La nuova legge che sostituisce la precedente, sottolinea il presidente di ACI Milano, contribuirà a rendere le strade più sicure e a promuovere comportamenti più responsabili tra gli utenti della strada.
La severità delle nuove misure che a qualcuno sembra eccessiva,- conclude La Russa – è invece un segnale forte per ribadire che la sicurezza deve essere una priorità per tutti.
Seguici qui