Come l’AI trasformerà la mobilità: Ned Curic (Stellantis) e Arthur Mensch (Mistral AI) ne discutono a Torino

La conferenza il 1° ottobre alle OGR di Torino nell'ambito dell'Italian Tech Week 2025

Come l’AI trasformerà la mobilità: Ned Curic (Stellantis) e Arthur Mensch (Mistral AI) ne discutono a Torino

Il tema dell’intelligenza artificiale come “motore” della mobilità del futuro sarà al centro della conferenza dal titolo “AI-Powered Mobility: Building the Sustainable Vehicle of Tomorrow” che si terrà, all’interno dell’Italian Tech Week 2025, giovedì 1 ottobre, presso le OGR di Torino alle ore 12.

Il dibattito sull’impatto dell’AI sulla mobilità

L’incontro vedrà dialogare Ned Curic, Chief Engineering & Technology Officer di Stellantis, e Arthur Mensch, CEO e co-fondatore di Mistral AI. Un occasione di dibattito, la cui registrazione sarà disponibile sul sito web del Freedom of Mobility Forum, che avverrà all’Italian Tech Week, uno degli eventi tecnologici più attesi in Europa, nel quale founders, investitori e dealer del settore si ritrovano per confrontarsi sulle nuove frontiere dell’innovazione.

La discussione che vedrà protagonista Ned Curic, che è anche co-presidente del Freedom of Mobility Forum di Stellantis, verterà su come l’intelligenza artificiale e i digital twin stanno rivoluzionando il design automobilistico orientato alla circolarità, trasformando i dati delle flotte in insight operativi e colmando il divario critico tra ciò di cui i clienti hanno bisogno e ciò che desiderano realmente dalla mobilità.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Gruppo Volkswagen investe nell’intelligenza artificiale Gruppo Volkswagen investe nell’intelligenza artificiale
Notizie

Gruppo Volkswagen investe nell’intelligenza artificiale

Fino a un miliardo di euro di investimenti previsti entro il 2030 per lo sviluppo di veicoli basato sull’intelligenza artificiale
Il Gruppo Volkswagen investirà fino a un miliardo di euro entro il 2030 per ampliare l’uso dell’intelligenza artificiale (IA) in