Come Mercedes-Benz sta esplorando la tecnologia della combustione di idrogeno con l’Unimog
L’Unimog a idrogeno di Mercedes-Benz: un prototipo che promette emissioni ridotte e comfort acustico
di Simone Dellisanti20 Dicembre, 2023
L’idrogeno è un elemento chiave per la transizione energetica e l’elettrificazione dei trasporti. Mercedes-Benz lo sa bene e sta sperimentando una soluzione innovativa: un Unimog U430 a idrogeno, un veicolo versatile e potente che può funzionare con un carburante ecologico e silenzioso. Il motore, un sei cilindri in linea da 7,7 litri, ha una potenza di 286 CV, solo leggermente inferiore a quella originale di 295 CV. Mercedes-Benz afferma che il motore a combustione di idrogeno offre anche vantaggi in termini di comfort acustico e di emissioni ridotte.
Questa tecnologia innovativa si basa su quattro serbatoi che alloggiano circa 14 kg di idrogeno, compressi a una pressione di 700 bar. L’obiettivo successivo nello sviluppo di questa soluzione è incrementare la capacità di stoccaggio a bordo, permettendo all’Unimog di compiere un’intera giornata lavorativa falciare l’erba lungo le strade senza dover fare rifornimenti intermedi (il veicolo sperimentale è impiegato per la manutenzione delle strade in Germania).
Mercedes afferma che il motore a idrogeno ha dei benefici rispetto alle batterie e alle celle a combustibile, come una maggiore autonomia, una minore dipendenza dalle temperature estreme e una maggiore semplicità di rifornimento. Tuttavia, Mercedes non ha rivelato le caratteristiche e l’efficienza di questo Unimog innovativo. Il costruttore dichiara che il motore a idrogeno è una tecnologia ”complementare” nella transizione verso la neutralità climatica, particolarmente indicata per ”applicazioni speciali”. Questa nuova alternativa si aggiunge alle soluzioni di elettrificazione a batteria e all’impiego di celle a combustibile a idrogeno.
L’idrogeno è una fonte di energia pulita e rinnovabile, ma presenta anche delle sfide e dei limiti. Per produrre idrogeno in modo sostenibile, bisogna usare le energie rinnovabili, che sono ancora costose e difficili da implementare su larga scala. Inoltre, l’idrogeno brucia con l’aria e produce NOx, che sono gas nocivi per la salute umana e l’ambiente. Per questi motivi, l’idrogeno non è ancora una soluzione ideale per i veicoli privati, che circolano soprattutto nelle città. Tuttavia, l’idrogeno potrebbe essere una buona opzione per i veicoli commerciali, che hanno bisogno di percorrere lunghe distanze e di rifornirsi velocemente. Alcuni grandi marchi dell’industria automobilistica, come Mercedes-Benz Trucks, Stellantis e Toyota, stanno investendo nella tecnologia della combustione di idrogeno, mentre Renault ha mostrato il suo interesse con il concept Alpine Alpenglow.
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni
Mercedes-Benz è stata Official Car dell’Open d’Italia 2025 di Golf
Mercedes-Benz torna protagonista della più importante competizione golfistica italiana
Mercedes-Benz è stato Official Car e automotive partner dell’Open d’Italia 2025 che si è svolto dal 26 al 29 giugno
Mercedes-Benz Italia: nel 2025 cinque nuove serie speciali
Mercedes-Benz Italia: cinque serie speciali per una personalizzazione che va oltre
Mercedes-Benz Italia ha annunciato che nel corso del 2025 lancerà 5 nuove serie speciali per offrire in diversi segmenti un
Mercedes-Benz: da oggi con un click sarà possibile verificare richiami e azioni di servizio
Da oggi con un semplice click i clienti di Mercedes-Benz potranno verificare richiami o altre azioni
Mercedes-Benz Italia ha annunciato che da oggi sul suo sito ufficile sarà possibile verificare immediatamente e con un semplice click
Mercedes-Benz prepara la “Baby G”: il nuovo modello in arrivo nel 2027 [RENDER]
Il design di Baby G si ispirerà fortemente alla Classe G
Mercedes-Benz presto lancerà la Baby G versione più compatta della Classe G. Il suo sviluppo procede bene e la casa
Mercedes-Benz ha venduto 529.200 auto e furgoni nel primo trimestre del 2025
Le vendite di Mercedes-Benz Cars nel primo trimestre hanno raggiunto le 446.300 unità
Mercedes-Benz nelle scorse ore ha riportato le vendite registrate a livello globale nel corso del primo trimestre del 2025. La
Mercedes-Benz, Moncler e Nigo lanciano la loro collezione di moda a New York City
L'evento esclusivo si è tenuto presso Mercedes-Benz di Manhattan
Mercedes-Benz x Moncler by Nigo ha celebrato il lancio della sua collezione il 4 aprile 2025, unendo le influenze delle
#I drive Mercedes-Benz è il nome del nuovo programma che mette in contatto scuola e imprese
‘#I drive Mercedes-Benz’ è il nuovo programma sviluppato da Mercedes-Benz Italia
Mercedes-Benz Italia ha sviluppato il nuovo programma #I drive Mercedes-Benz che mette in contatto il mondo del customer services con
Mercedes-Benz inizia a utilizzare la robotica AI per produrre le sue auto
Si tratta dei robot Apollo dell'americana Apptronik
Mercedes-Benz punta sempre più sulla tecnologia per rendere la sua produzione di auto più efficiente possibile. La casa automobilistica di