Con il nuovo Codice della strada +55% di patenti ritirate e revocate

Nei primi tre mesi del 2025 si registra un netto incremento di ritiri di patenti o sospensioni ordinate dalle forze dell'ordine

Con il nuovo Codice della strada +55% di patenti ritirate e revocate

Nei primi tre mesi del 2025 le patenti ritirate o revocate sono state molte di più rispetto all’anno precedente: un totale di 16.432 comminate da Polizia Stradale e Polizia Locale, secondo quanto rilevato da Il Sole 24 Ore. Un aumento significativo, effetto del nuovo Codice della Strada (in vigore dal 14 dicembre 2024), rispetto alle 10.620 dello stesso periodo registrare nell’anno precedente (quasi il +55%), e considerando che in tutto il 2024 le patenti ritirate in Italia sono state circa 38.000.

Le nuove misure hanno contribuito all’incremento delle sanzioni

Dietro all’aumento così consistente ci sono diversi fattori. Da una parte, il maggior numero di controlli messi in atto a seguito dell’entrata in vigore del nuovo Codice, mentre dall’altro hanno contribuito le novità normative introdotte dalla riforma. In particolare hanno inciso le sanzioni più severe previste per l’utilizzo del cellulare alla guida, casistica a cui è imputabile la metà dei ritiri di patente dei primi tre mesi del 2025, e le cosiddette sospensioni brevi che permettono di sospendere la patente, anche dai 7 ai 15 giorni, per una serie di infrazioni.

Incremento in tutta Italia

Dai dati diffusi dalle forze dell’ordine è emerso un aumento diffuso in tutta Italia. Nel periodo di riferimento, tra le grandi città in testa c’è Napoli con 707 patenti ritarate (contro le 430 dei primi tre mesi del 2024), seguita da Milano con 647 (rispetto a 183), Torino 546 (contro 160), Roma 530 (contro 300) e Palermo 267 (contro 85). Un trend, quello dell’aumento di ritiri e sospensioni di patenti, che ha incrementato le pratiche e di conseguenza allungato i tempi delle procedure accertamento, mettendo in difficoltà gli uffici territoriali preposti ai controlli.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)