Continental EcoContact 7 ed EcoContact 7 S: debuttano gli pneumatici più efficienti di sempre [FOTO]

Aerodinamica e resistenza al rotolamento ottimizzate per veicoli endotermici ed elettrici

Continental presenta i nuovi pneumatici estivi EcoContact 7 ed EcoContact 7 S, caratterizzati dai progressi che si concentrano principalmente su tre aspetti: efficienza, riduzione della rumorosità e miglioramento della dinamica.

Progettati per tutti i tipi di veicoli a prescindere dalla tipologia di alimentazione, i nuovi EcoContact migliorano l’efficienza delle vetture elettriche, così come contribuiscono a ridurre il consumo di carburante dei veicolo con motore a combustione interna.

Secondo i parametri riportati nell’etichetta Ue, entrambi i nuovi pneumatici di Continental sono certificati “Classe A” per la resistenza al rotolamento e “Classe A/B” per la frenata sul bagnato e il rumore di rotolamento.

Efficienza ottimizzata: più chilometri con meno energia

I nuovi pneumatici EcoContact 7 ed EcoContact 7 S di Continental hanno aumentato l’efficienza grazie all’adozione di soluzioni avanzate come la mescola Green Chili 3.0, la tecnologia Smart Energy Casing e la struttura Aerodimple ispirata ai piccoli incavi della palline da golf che caratterizza la spalla della gomma riducendo le turbolenze e permettendo un minor dispendio di energia durante la marcia.

Continental EcoContact 7

Maggiore silenziosità

Per migliorare l’acustica, soprattutto nei contesti urbani, Continental ha sviluppato per l’EcoContact 7 e l’EcoContact 7 S il battistrada Silent Pattern, un’innovazione che permette di ridurre il rumore del rotolamento degli pneumatici e, di conseguenza, rendere la marcia sia dei veicoli elettrici, sia di quelli endotermici, ancora più silenziosa.

In cosa sono differiscono i due pneumatici

I due nuovi pneumatici di Continental si differenziano principalmente per l’adattamento della mescola del battistrada Green Chili 3.0 al diverso indirizzo d’impiego. Mentre l’EcoContact 7 è stato progettato con un focus specifico sulla bassa resistenza la rotolamento, che assicura un’elevata efficienza energetica, la versione sportiva EcoContact 7 S è stato invece sviluppata per garantire una maggiore aderenza sul bagnato e il migliore livello di handling, offrendo una maggiore precisione in curva e un più alto livello di grip.

I nuovi Continental EcoContact 7 ed EcoContact 7 S hanno già ottenuto l’omologazione come pneumatici di primo equipaggiamento su diversi modelli di importanti Casa automobilistiche come BYD, Mercedes e Volkswagen.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)