Corvette Stingray, venduta solamente nelle concessionarie più importanti
Non sarà venduta dappertutto
La nuova Corvette Stingray 2014 è stata oggetto di un grande interesse da parte del pubblico e dei potenziali clienti. Di conseguenza, Chevrolet sta preparando una strategia di vendita che si adegui al mercato: purtroppo, soltanto 900 su oltre 3.000 concessionarie verranno scelte inizialmente per proporre la nuova sportiva americana.
Secondo quanto riportato da Automotive News, General Motor limiterà la vendita del suo nuovo modello alle concessionarie Chevrolet che hanno venduto almeno quattro Corvette nel 2012. Una volta accettati, i rivenditori scelti dovranno mandare una persona che si occupi delle vendite in Nevada per avere accesso ad un corso specifico, il cui costo ammonta a 2.000 dollari (pagati dalla stessa concessionaria).
La ditta statunitense ritiene che questo porterà ad avere grandi numeri di vendite, ma alcuni concessionari che sono stati respinti potrebbero essere scettici in quanto avere un modello top di gamma come la Stingray all’interno del proprio showroom può portare ad avere una grande affluenza di potenziali clienti, non solo per la supercar. General Motors però risponde dicendo che la sua strategia era già stata annunciata e che, se i concessionari non sarebbero stati in grado di raggiungere quel target, avrebbero dovuto aspettare fino a 6/9 mesi dopo il lancio della settima generazione di Corvette.
Per quanto riguarda i rivenditori scelti per vendere la nuova Stingray, questi inizieranno a ricevere le prenotazioni dalla prossima settimana mentre le consegne sono previste per questa estate.
Seguici qui