Crollano le vendite di Tesla in due dei più grandi mercati europei

Tesla: brusco calo delle vendite in Germania e Regno Unito, situazione preoccupante

Crollano le vendite di Tesla in due dei più grandi mercati europei

Tesla, che per anni ha dominato in lungo e in largo il mercato delle auto elettriche in Europa adesso sta ora incontrando non poche difficoltà nel mantenere la sua leadership. I dati di vendita più recenti infatti mostrano una significativa diminuzione delle immatricolazioni in paesi fondamentali come Belgio, Paesi Bassi, Svezia, Danimarca, Italia e Francia, Ancora più preoccupante è la rapida diminuzione delle vendite nei due mercati principali del continente, Regno Unito e Germania, dove la casa automobilistica di Elon Musk sta perdendo quota velocemente.

Tesla: brusco calo delle vendite in Germania e Regno Unito

Secondo la Society of Motor Manufacturers and Traders (SMMT) del Regno Unito, Tesla ha venduto in totale appena 987 vetture in UK nello scorso mese di luglio. Si tratta di una forte contrazione rispetto alle 2.462 unità immatricolate nel mese di luglio del 2024, con un calo di quasi il 60%. Ciò che è particolarmente preoccupante è che la Model Y che è stata di recente aggiornata è ora disponibile nel Regno Unito, ma nonostante il suo debutto l’azienda di Elon Musk non è riuscita ad invetire il trend negativo.

Anche in Germania, la situazione è sempre più difficile per Tesla. Le consegne della casa americana nel paese infatti sono crollate del 55,1% a luglio, attestandosi a sole 1.110 unità.  Da inizio 2025, le vendite di Tesla in Germania hanno subito un vero e proprio crollo facendo segnare -57,8%, per un totale di circa 10.000 unità. A questo si aggiunge la minaccia di BYD che in entrambi i mercati cresce in maniera impetuosa.

Il calo di Tesla in Germania è preoccupante, soprattutto perché il mercato EV tedesco è cresciuto del 58% a luglio, con oltre 48.000 immatricolazioni. Nonostante la crescita generale, sempre meno acquirenti scelgono auto del brand di Elon Musk. In Europa, il marchio inoltre si trova a fare i conti con l’arrivo massiccio di veicoli elettrici cinesi, spesso più performanti e a prezzi inferiori.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto elettriche

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)