Cupra Ateca: il SUV high-performance da 300 CV del nuovo marchio [FOTO]

Presentata anche la vettura da competizione TCR

Cupra Ateca - Sorge l'alba sul marchio Cupra che ora è un vero e proprio brand a sé all'interno dell'universo Seat. Il primo modello del nuovo marchio è la Cupra Ateca, dotata di 300 CV e look sportivo. Svelata anche la Cupra TCR che correrà nei Campionati TCR 2018, con il nuovo brand che assume il controllo dell divisione Motorsport e racing della Casa spagnola.

Sono tante le novità che Seat ha svelato poco fa con il lancio del nuovo marchio indipendente Cupra. In primis c’è il modello inaugurale del neonato brand, la Cupra Ateca, oltre ad una vettura da competizione, la TCR, e ad una serie di programmi particolarmente ambiziosi per i prossimi anni. 

Resta il legame con Seat, ma ora Cupra assume un ruolo più strategico all’interno del gruppo. Sulla Ateca scompare la “S” di Seat per lasciare il posto al nuovo logo del marchio Cupra ispirato allo stile di vita dei popoli tribali. La Ateca inaugura dunque un percorso indipendente per il marchio che camminerà con le proprie gambe a partire dallo spazio di vendita dedicato in circa 260 concessionarie in Europa. Oltre che la gamma dei modelli più “cattivi” di Seat, Cupra prenderà sotto la propria ala anche il reparto Motorsport e racing, finora gestito da Seat Sport.

Per la sua nuova avventura sullo scenario automobilistico Cupra si avvarrà della collaborazione di diversi piccole aziende e laboratori, come Dainese e Ninco per promuovere la passione per le competizioni, o ancora come L.G.R., Trakatan e Fabike per lo sviluppo di lavorazioni e accessori dedicati alle propria gamma.

Come detto il primo modello marchiato Cupra è l’Ateca. Il SUV iberico è esteticamente caratterizzato da griglia frontale a nido d’ape, con logo Cupra al centro e lettering del nuovo brand in alluminio opaco posizionato sopra il paraurti, anch’esso rivisto. Sul tetto spiccano le barre in nero lucido, stessa tinta adottata anche per specchietti e cornici.

Sotto il cofano della Cupra Ateca c’è il motore benzina turbo da 2.0 litri che sviluppa 300 CV di potenza, abbinato al cambio automatico DSG a 7 marce e alla trazione integrale permanente 4Drive. Il nuovo SUV sportivo è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 5,4 secondi, raggiungendo una velocità di punta di 245 km/h. Efficiente e grintoso nelle sonorità, il 2.0 TSI abbinandosi alla trazione 4Drive esalta le prestazioni stradali fornendo di momento in momento ad ogni ruota la potenza di cui necessita. Il sistema 4Drive permette di impostare la modalità di guida scegliendo tra Normal, Sport, Individual, Snow, Off-Road e Cupra. Con il setup Curpa, il più improntato al dinamismo, si beneficia di un rombo del motore studiato ad hoc e di specifica taratura sportiva delle sospensioni adattive.

La Cupra Ateca può inoltre essere arricchita con diversi optional, tra cui il pacchetto Performance, che aggiunge anche le pinze freno Brembo da 18” di colore nero, il Carbon Fibre Exterior pack, che propone in carbon look lo spoiler posteriore e i gusci degli specchietti esterni, e il Carbon Fibre Interior pack, che invece offre la modanatura in fibra di carbonio sulla plancia e i sedili rivestiti in pelle.

Il nuovo marchio Cupra parteciperà anche ai Campionati TCR della stagione 2018 con la vettura da competizione TCR, svelata anch’essa in anteprima. A bordo dell’auto da corsa c’è la centralina con software modificato per rispondere alle direttive tecniche previste nel bollettino BoP 2018.

Guardando al futuro, in attesa delle versioni di serie, Cupra ha realizzato anche i concept dei modelli sportivi di Ibiza e Arona, oltre a quello della Leon R ST. Tutte le novità del nuovo marchio di Seat saranno esposte al Salone di Ginevra 2018.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)