CUPRA Born 2022: domande, risposte e caratteristiche della sportiva compatta spagnola

Ecco le FAQ sulla CUPRA Born 2022

CUPRA Born 2022: domande, risposte e caratteristiche della sportiva compatta spagnola

CUPRA Born è la compatta sportiva che offre prestazioni elettrizzanti grazie alla propulsione elettrica del marchio CUPRA. Conosciamola meglio nelle nostre FAQ, ossia le domande più poste dagli utenti sul web inerenti alle vetture best seller sul mercato automotive nostrano.

CUPRA Born 2022

Quanti e quali motori ha la CUPRA Born 2022?

CUPRA Born permette una scelta di motori elettrici da 204 CV o 231 CV. Questi forniscono energia alle ruote posteriori.

Quanta autonomia ha la CUPRA Born 2022?

CUPRA Born 2022

La batteria è agli ioni di litio con una capacità fino a 62 kWh che fornisce una autonomia di circa 420 km. È possibile scegliere anche la batteria da 77 kW per una autonomia di 540 km.

Com’è fatta la CUPRA Born 2022?

Il frontale ha un carattere forte e sportiveggiante. Il colpo d’occhio cade in modo particolare verso il gruppo ottico appuntito e sulle pieghe del cofano. Il grande stemma CUPRA conferisce al volto un piglio estetico che esprime forza. Anche il fianco è caratterizzato dalla nervatura a livello della maniglia e presso le minigonne, mentre la coda mostra il tetto discendente che si fonde nello spoiler pronunciato. È presente, anche dietro, il gruppo ottico tagliente che si congiunge verso il centro e un ampio paraurti a contrasto con un accenno di diffusore in bella vista.

Com’è l’abitacolo della CUPRA Born 2022?

CUPRA Born 2022

Il carattere dinamico continua all’interno. L’abitacolo è progettato per accogliere tutti gli occupanti con stile e comfort. Ci sono i sedili avvolgenti, di serie, composti dal filato realizzato con plastica marina riciclata. Il volante è caratterizzato dal taglio sportivo con accenti in rame.

Com’è la tecnologia della CUPRA Born 2022?

È presente un sistema di infotainment di ultima generazione, con l’accesso ai servizi online, un ecosistema ricco di app scaricabili, funzionalità di sicurezza e di servizio per l’accesso remoto. Tutto è accessibile tramite uno schermo da 12″ (standard). Il sistema di infotainment può visualizzare una serie di dati e informazioni tra cui navigazione 3D, musica, contatti telefonici e menu per la gestione dei flussi energetici. Presente sia Apple CarPlay che Android Auto.

In quanto tempo si ricarica la CUPRA Born 2022?

CUPRA Born 2022

CUPRA Born permette di ricaricare 100 km di autonomia in soli 7 minuti su una rete di ricarica da 125 kW, con una ricarica completa in 35 minuti. CUPRA Born è adattabile e può essere collegata a reti di ricarica CA e CC.

Quanto è grande la CUPRA Born 2022?

È lunga solo 4.322 mm, larga 1.809 mm, alta 1.537 mm e ha un passo di 2.767 mm.

Com’è l’abitabilità della CUPRA Born 2022? E quanto è grande il bagagliaio?

Lei si basa sulla piattaforma MEB. Con il suo passo da 2767 mm ci sono le proporzioni necessarie per ospitare comodamente guidatore e passeggeri, mentre il bagagliaio ha una capacità di 385 litri.

CUPRA Born 2022

Gli ADAS e gli aiuti alla guida delle CUPRA Born 2022

CUPRA Born mette la tecnologia al primo posto con la sua suite di sistemi di sicurezza. La gamma di sistemi è ampia e comprende: Cruise Control adattivo, Travel Assist, Side and Exit Assist, Riconoscimento dei segnali stradali, Emergency Assist e Assistenza alla frenata in caso di emergenza.

Prezzi e allestimenti della CUPRA Born 2022

CUPRA Born 2022 si presenta all’utente nella “versione” 62kWh 150KW (204 CV) a partire da 41.000 euro, con e-Boost 58kWh 170KW (231) per 42.000 euro e e-Boost 77kWh 170KW (231) per 46.350 euro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)