Cupra Born 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni

Cupra Born: la nuova elettrica dalle alte prestazioni

Cupra Born 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni

La Cupra Born, prima auto elettrica della casa spagnola, fa il suo ingresso nel mercato automobilistico con un design grintoso e una tecnologia all’avanguardia. Realizzata sulla piattaforma MEB, la stessa della Volkswagen ID.3, con cui condivide alcuni elementi della carrozzeria, questa cinque porte si distingue per il suo aspetto dinamico. Il cofano corto e curvo, il parabrezza inclinato, il tetto arcuato e la linea dei finestrini che risale verso la coda le conferiscono una silhouette filante e moderna. Le minigonne pronunciate, lo spoiler sul lunotto e i cerchi in lega aerodinamici, disponibili da 18 a 20 pollici con finiture color rame, completano il quadro estetico.

L’abitacolo, spazioso e ben accessibile, presenta uno stile essenziale ma con finiture curate. Il display tattile da 12 pollici dell’infotainment è il cuore del sistema, integrando Android Auto e Apple CarPlay per l’utilizzo delle app degli smartphone, oltre ai comandi vocali attivabili pronunciando “Hola, Hola”. La meccanica riprende quella della Volkswagen ID.3, con un motore elettrico posizionato sull’asse posteriore, sotto il bagagliaio, e la trazione sulle ruote posteriori. La batteria agli ioni di litio, disponibile in due tagli da 58 kWh o 77 kWh, è alloggiata sotto il pavimento.

Come si guida

La Cupra Born, **prima auto elettrica della casa spagnola**, fa il suo ingresso nel mercato automobilistico con un design grintoso e una tecnologia all'avanguardia. Realizzata sulla **piattaforma MEB**, la stessa della Volkswagen ID.3, con cui condivide alcuni elementi della carrozzeria, questa cinque porte si distingue per il suo aspetto dinamico. Il cofano corto e curvo, il parabrezza inclinato, il tetto arcuato e la linea dei finestrini che risale verso la coda le conferiscono una silhouette filante e moderna. Le minigonne pronunciate, lo spoiler sul lunotto e i cerchi in lega aerodinamici, disponibili da 18 a 20 pollici con finiture color rame, completano il quadro estetico.

L'abitacolo, **spazioso e ben accessibile**, presenta uno stile essenziale ma con finiture curate. Il **display tattile da 12 pollici** dell'infotainment è il cuore del sistema, integrando Android Auto e Apple CarPlay per l'utilizzo delle app degli smartphone, oltre ai comandi vocali attivabili pronunciando "Hola, Hola". La meccanica riprende quella della Volkswagen ID.3, con un motore elettrico posizionato sull'asse posteriore, sotto il bagagliaio, e la trazione sulle ruote posteriori. La batteria agli ioni di litio, disponibile in due tagli da 58 kWh o 77 kWh, è alloggiata sotto il pavimento.

Le **sospensioni posteriori multilink a cinque bracci**, con taratura sportiva e assetto ribassato, garantiscono una guida dinamica e precisa. La Cupra Born offre un'esperienza di guida divertente, con uno sterzo preciso e sospensioni che riducono il rollio in curva. Il motore elettrico, disponibile nelle versioni da 204 o 231 CV, offre una risposta dolce a bassa andatura, ma non manca di grinta quando si preme l'acceleratore. L'autonomia dichiarata raggiunge i 548 km con la batteria da 77 kWh. I tempi di ricarica variano a seconda della fonte di energia: da 35 minuti per passare dal 5% all'80% con una colonnina rapida da 100 kW, a 6 ore e 15 minuti per una ricarica completa con corrente alternata da 11 kW, fino a 9 ore e 15 minuti con 7,4 kW.

**Dimensioni e Capacità:** La Cupra Born ha una lunghezza di 432 cm, una larghezza di 181 cm e un'altezza di 154 cm. L'auto è omologata per 5 posti. Il bagagliaio offre una capacità di 385 litri, espandibili a 1267 litri con i sedili posteriori abbattuti.

**Garanzia:** La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

**Dotazioni di serie:** In tutte le versioni sono inclusi: ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, airbag ginocchia guidatore, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, sospensioni attive, telefono, vetri posteriori oscurati, volante regolabile.

**Versioni e Prezzi:**

- **Impulse+ 59 kWh**: Prezzo di partenza € 42.100. Autonomia di 428 km, potenza di 231 CV (170 kW), coppia massima di 310 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 15,6 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso tra 1.766 e 1.894 kg.
- **e-Boost 77 kWh**: Prezzo di partenza € 46.450. Autonomia di 599 km, potenza di 326 CV (240 kW), coppia massima di 545 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 14,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.924 kg.
- **VZ 79 kWh**: Prezzo di partenza € 52.550. Questa versione offre, oltre a quanto incluso nelle altre, anche il cruise control con radar di distanza e il navigatore.

Le versioni Impulse+ ed e-Boost includono di serie: sedile guida regolabile elettricamente, sedile passeggero regolabile elettricamente, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, manettini e fari ad alta efficienza.

Le sospensioni posteriori multilink a cinque bracci, con taratura sportiva e assetto ribassato, garantiscono una guida dinamica e precisa. La Cupra Born offre un’esperienza di guida divertente, con uno sterzo preciso e sospensioni che riducono il rollio in curva. Il motore elettrico, disponibile nelle versioni da 204 o 231 CV, offre una risposta dolce a bassa andatura, ma non manca di grinta quando si preme l’acceleratore. L’autonomia dichiarata raggiunge i 548 km con la batteria da 77 kWh. I tempi di ricarica variano a seconda della fonte di energia: da 35 minuti per passare dal 5% all’80% con una colonnina rapida da 100 kW, a 6 ore e 15 minuti per una ricarica completa con corrente alternata da 11 kW, fino a 9 ore e 15 minuti con 7,4 kW.

Dimensioni e capacità

La Cupra Born ha una lunghezza di 432 cm, una larghezza di 181 cm e un’altezza di 154 cm. L’auto è omologata per 5 posti. Il bagagliaio offre una capacità di 385 litri, espandibili a 1267 litri con i sedili posteriori abbattuti.

Dotazioni di serie

La Cupra Born, **prima auto elettrica della casa spagnola**, fa il suo ingresso nel mercato automobilistico con un design grintoso e una tecnologia all'avanguardia. Realizzata sulla **piattaforma MEB**, la stessa della Volkswagen ID.3, con cui condivide alcuni elementi della carrozzeria, questa cinque porte si distingue per il suo aspetto dinamico. Il cofano corto e curvo, il parabrezza inclinato, il tetto arcuato e la linea dei finestrini che risale verso la coda le conferiscono una silhouette filante e moderna. Le minigonne pronunciate, lo spoiler sul lunotto e i cerchi in lega aerodinamici, disponibili da 18 a 20 pollici con finiture color rame, completano il quadro estetico.

L'abitacolo, **spazioso e ben accessibile**, presenta uno stile essenziale ma con finiture curate. Il **display tattile da 12 pollici** dell'infotainment è il cuore del sistema, integrando Android Auto e Apple CarPlay per l'utilizzo delle app degli smartphone, oltre ai comandi vocali attivabili pronunciando "Hola, Hola". La meccanica riprende quella della Volkswagen ID.3, con un motore elettrico posizionato sull'asse posteriore, sotto il bagagliaio, e la trazione sulle ruote posteriori. La batteria agli ioni di litio, disponibile in due tagli da 58 kWh o 77 kWh, è alloggiata sotto il pavimento.

Le **sospensioni posteriori multilink a cinque bracci**, con taratura sportiva e assetto ribassato, garantiscono una guida dinamica e precisa. La Cupra Born offre un'esperienza di guida divertente, con uno sterzo preciso e sospensioni che riducono il rollio in curva. Il motore elettrico, disponibile nelle versioni da 204 o 231 CV, offre una risposta dolce a bassa andatura, ma non manca di grinta quando si preme l'acceleratore. L'autonomia dichiarata raggiunge i 548 km con la batteria da 77 kWh. I tempi di ricarica variano a seconda della fonte di energia: da 35 minuti per passare dal 5% all'80% con una colonnina rapida da 100 kW, a 6 ore e 15 minuti per una ricarica completa con corrente alternata da 11 kW, fino a 9 ore e 15 minuti con 7,4 kW.

**Dimensioni e Capacità:** La Cupra Born ha una lunghezza di 432 cm, una larghezza di 181 cm e un'altezza di 154 cm. L'auto è omologata per 5 posti. Il bagagliaio offre una capacità di 385 litri, espandibili a 1267 litri con i sedili posteriori abbattuti.

**Garanzia:** La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

**Dotazioni di serie:** In tutte le versioni sono inclusi: ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, airbag ginocchia guidatore, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, sospensioni attive, telefono, vetri posteriori oscurati, volante regolabile.

**Versioni e Prezzi:**

- **Impulse+ 59 kWh**: Prezzo di partenza € 42.100. Autonomia di 428 km, potenza di 231 CV (170 kW), coppia massima di 310 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 15,6 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso tra 1.766 e 1.894 kg.
- **e-Boost 77 kWh**: Prezzo di partenza € 46.450. Autonomia di 599 km, potenza di 326 CV (240 kW), coppia massima di 545 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 14,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.924 kg.
- **VZ 79 kWh**: Prezzo di partenza € 52.550. Questa versione offre, oltre a quanto incluso nelle altre, anche il cruise control con radar di distanza e il navigatore.

Le versioni Impulse+ ed e-Boost includono di serie: sedile guida regolabile elettricamente, sedile passeggero regolabile elettricamente, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, manettini e fari ad alta efficienza.

In tutte le versioni sono inclusi: ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, airbag ginocchia guidatore, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, sospensioni attive, telefono, vetri posteriori oscurati, volante regolabile.

Versioni e prezzi

  • -Impulse+ 59 kWh: Prezzo di partenza € 42.100. Autonomia di 428 km, potenza di 231 CV (170 kW), coppia massima di 310 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 15,6 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso tra 1.766 e 1.894 kg.
  • -e-Boost 77 kWh: Prezzo di partenza € 46.450. Autonomia di 599 km, potenza di 326 CV (240 kW), coppia massima di 545 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 14,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.924 kg.
  • -VZ 79 kWh: Prezzo di partenza € 52.550. Questa versione offre, oltre a quanto incluso nelle altre, anche il cruise control con radar di distanza e il navigatore.

La Cupra Born, **prima auto elettrica della casa spagnola**, fa il suo ingresso nel mercato automobilistico con un design grintoso e una tecnologia all'avanguardia. Realizzata sulla **piattaforma MEB**, la stessa della Volkswagen ID.3, con cui condivide alcuni elementi della carrozzeria, questa cinque porte si distingue per il suo aspetto dinamico. Il cofano corto e curvo, il parabrezza inclinato, il tetto arcuato e la linea dei finestrini che risale verso la coda le conferiscono una silhouette filante e moderna. Le minigonne pronunciate, lo spoiler sul lunotto e i cerchi in lega aerodinamici, disponibili da 18 a 20 pollici con finiture color rame, completano il quadro estetico.

L'abitacolo, **spazioso e ben accessibile**, presenta uno stile essenziale ma con finiture curate. Il **display tattile da 12 pollici** dell'infotainment è il cuore del sistema, integrando Android Auto e Apple CarPlay per l'utilizzo delle app degli smartphone, oltre ai comandi vocali attivabili pronunciando "Hola, Hola". La meccanica riprende quella della Volkswagen ID.3, con un motore elettrico posizionato sull'asse posteriore, sotto il bagagliaio, e la trazione sulle ruote posteriori. La batteria agli ioni di litio, disponibile in due tagli da 58 kWh o 77 kWh, è alloggiata sotto il pavimento.

Le **sospensioni posteriori multilink a cinque bracci**, con taratura sportiva e assetto ribassato, garantiscono una guida dinamica e precisa. La Cupra Born offre un'esperienza di guida divertente, con uno sterzo preciso e sospensioni che riducono il rollio in curva. Il motore elettrico, disponibile nelle versioni da 204 o 231 CV, offre una risposta dolce a bassa andatura, ma non manca di grinta quando si preme l'acceleratore. L'autonomia dichiarata raggiunge i 548 km con la batteria da 77 kWh. I tempi di ricarica variano a seconda della fonte di energia: da 35 minuti per passare dal 5% all'80% con una colonnina rapida da 100 kW, a 6 ore e 15 minuti per una ricarica completa con corrente alternata da 11 kW, fino a 9 ore e 15 minuti con 7,4 kW.

**Dimensioni e Capacità:** La Cupra Born ha una lunghezza di 432 cm, una larghezza di 181 cm e un'altezza di 154 cm. L'auto è omologata per 5 posti. Il bagagliaio offre una capacità di 385 litri, espandibili a 1267 litri con i sedili posteriori abbattuti.

**Garanzia:** La garanzia offerta è di 2 anni con chilometraggio illimitato.

**Dotazioni di serie:** In tutte le versioni sono inclusi: ABS, airbag frontali, laterali e per la testa, airbag ginocchia guidatore, attacchi Isofix, avviso anti-colpo di sonno, cerchi in lega, chiave elettronica, climatizzatore automatico, collegamento USB, comandi al volante, fari ad alta efficienza, frenata automatica, monitoraggio superamento involontario corsia, radio, retrovisore interno antiabbagliante, retrovisori esterni elettrici e ripiegabili elettricamente, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, sensori pressione pneumatici, sospensioni attive, telefono, vetri posteriori oscurati, volante regolabile.

**Versioni e Prezzi:**

- **Impulse+ 59 kWh**: Prezzo di partenza € 42.100. Autonomia di 428 km, potenza di 231 CV (170 kW), coppia massima di 310 Nm, velocità massima di 160 km/h, consumo medio di 15,6 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso tra 1.766 e 1.894 kg.
- **e-Boost 77 kWh**: Prezzo di partenza € 46.450. Autonomia di 599 km, potenza di 326 CV (240 kW), coppia massima di 545 Nm, velocità massima di 200 km/h, consumo medio di 14,7 kWh/100 km, emissioni di CO2 pari a 0 g/km, peso di 1.924 kg.
- **VZ 79 kWh**: Prezzo di partenza € 52.550. Questa versione offre, oltre a quanto incluso nelle altre, anche il cruise control con radar di distanza e il navigatore.

Le versioni Impulse+ ed e-Boost includono di serie: sedile guida regolabile elettricamente, sedile passeggero regolabile elettricamente, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, manettini e fari ad alta efficienza.

Le versioni Impulse+ ed e-Boost includono di serie: sedile guida regolabile elettricamente, sedile passeggero regolabile elettricamente, retrovisori esterni elettrici, airbag frontali anteriori, manettini e fari ad alta efficienza.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)