Cupra Design House: lo stile “made in Barcellona” alla Milano Design Week 2025 [FOTO e VIDEO]

Non solo automotive, ma collaborazione anche in altri settori

Cupra, sin dalla sua nascita come marchio a sé stante, si è sempre dimostrata estremamente attenta allo stile e al design, con l’intenzione di distinguersi e creare una firma personale immediatamente riconoscibile in mezzo all’enormità del mercato. Una missione certamente riuscita, vista la crescente importanza del marchio catalano all’interno del Gruppo Volkswagen. L’attenzione allo stile e al design, tra l’altro, ha portato spesso il marchio ai grandi eventi dedicati al lifestyle, come la Milano Design Week che si sta svolgendo in questi giorni presso il capoluogo meneghino e che è stata l’occasione per il marchio di presentare la sua ultima idea: la Cupra Design House.

Dalle sneaker alle valigie

Cupra Design House

Rappresentata da una grande struttura posizionata davanti al Cupra Garage di Corso Como 1 a Milano, la Cupra Design House è una vera e propria nuova divisione all’interno del brand, che verrà guidata da Jorge Diez in qualità di Chief Design Officer e da Cécilia Taïeb come Chief Operating Officer. La sua missione sarà principalmente quella di diffondere il linguaggio stilistico di Cupra, dalle forme fino ad arrivare ai colori e ai materiali. Si dividerà in tre “colonne” principali: Cupra Colletions, che punta ad integrare lo stile del marchio su oggetti di utilizzo quotidiano; Cupra Beyond, che punta invece a sviluppare nuovi oggetti di design seguendo la filosofia emozionale della casa; Cupra Collabs, infine, che usa lo stile insieme ad altre aziende rinomate del settore, come l’Harper Collective che ha creato la valigeria sostenibile realizzata in plastica marina, materiali riciclati e catena di produzione etica, il tutto completata dai colori caratteristici di Cupra, come il Century Bronze.

L’auto c’è e si proietta nel futuro

Cupra Design House - Capsule

L’auto, comunque, è presente alla Cupra Design House e ce la racconta il direttore del brand per l’Italia, Pierantonio Vianello: “Questo viaggio continua anche con un concept. Qui, come anteprima mondiale, presentiamo la nostra capsule, che rappresenta di fatto l’abitacolo della Cupra futura. Un abitacolo che impara, mentre il guidatore si interfaccia con lui attraverso un’intelligenza avanzata che permette di capire lo stato d’animo, l’umore, come di fatto l’utente vive la giornata, e quindi attraverso l’esperienza può scegliere la musica, può settare correttamente le luci e può anche adeguare le caratteristiche dinamiche dell’auto”.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Motorionline (@motorionline)

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)