Cupra Italia alla Milano Design Week 2025 con l’artista Andrea Crespi

Cupra sbarca nella settimana del design per portare al pubblico una visione del futuro ancora più audace

Cupra Italia alla Milano Design Week 2025 con l’artista Andrea Crespi

In occasione della Milano Design Week 2025, Cupra sceglie il capoluogo lombardo per raccontare la propria visione del futuro del design con il progetto “The Red Thread of Design by Cupra”. Si tratta di un percorso narrativo in tre atti che mette in scena l’approccio innovativo del brand attraverso un’esperienza immersiva. Il filo rosso, simbolo dell’evento, rappresenta il legame tra  la casa automobilistica e il design d’avanguardia. L’iniziativa coinvolge anche Andrea Crespi e gli studenti di Raffles Milano, valorizzando la creatività emergente. La mostra si terrà alla Garibaldi Gallery, a pochi passi dal Ccupra Garage di Corso Como 1.

Cupra sbarca nella settimana del design per portare al pubblico una visione del futuro ancora più audace

I due progetti rafforzano l’impegno di Cupra nel fondere arte, design e tecnologia, promuovendo un dialogo tra creatività contemporanea e identità digitale. Il primo, intitolato Future Reflections, è un’installazione di Andrea Crespi che analizza l’identità nell’era tecnologica. L’opera invita a riflettere sui cambiamenti dell’individuo in un mondo sempre più connesso. Crespi affronta il tema attraverso due prospettive: il rapporto uomo-macchina, con una reinterpretazione futuristica di Amore e Psiche, e la fugacità del reale, espressa in un gioco di specchi che amplifica il senso di illusione e bellezza perpetua.

Boundless Creativity” è il secondo progetto presentato da Cupra durante la Milano Design Week 2025, nato dalla sinergia tra studenti di diverse discipline – Product Design, Fashion, Branding e Interior Design – del Raffles Milano International Design Institute. Guidati da Cupra Italia e dall’artista Andrea Crespi, i giovani creativi hanno seguito ogni fase del lavoro, dal concept alla realizzazione di prototipi. Il risultato è un set di posate che fonde estetica e funzionalità, simbolo di una visione condivisa in cui innovazione, creatività e collaborazione multidisciplinare diventano i cardini di un nuovo approccio al design.

“Cupra guarda costantemente avanti, puntando su innovazione, creatività e sul talento delle nuove generazioni, perché crediamo fermamente nell’importanza di offrire loro spazio e visibilità. È con questo spirito che abbiamo deciso di sostenere entrambe le installazioni: crediamo che anche il pubblico possa trarre ispirazione dalla passione, dalla competenza e dall’energia che i giovani artisti e designer riescono a esprimere. Allo stesso tempo, abbiamo ampliato l’orizzonte del design CUPRA e trasmesso i valori del nostro brand in contesti inediti, continuando a mettere in discussione le convenzioni”, ha affermato Pierantonio Vianello, Direttore Cupra Italia.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)