Cupra Leon 2023: domande, risposte e caratteristiche

Tutte le caratteristiche e gli allestimenti della Cupra Leon 2023

Cupra Leon 2023: domande, risposte e caratteristiche

La nuova Cupra Leon 2023 è un veicolo sviluppato dal marchio spagnolo per portare una nuova identità al segmento compatto ad alte prestazioni. Con due stili di carrozzeria disponibili – 5 porte e Sportstourer – la Cupra Leon propone propulsori potenti e una vasta gamma di versioni e allestimenti. Conosciamola meglio sfruttando le nostre FAQ, che replicano le domande più poste dagli utenti sul web e inerenti alle best seller del mercato automotive nostrano.

Quanto è grande la Cupra Leon 2023? Ecco le dimensioni

La Cupra Leon 2023 è un’auto che offre due diverse carrozzerie: hatchback o sportstourer. In base alla scelta della carrozzeria, le dimensioni variano. La versione hatchback ha una lunghezza di 4,39 metri, mentre la sportstourer ha una lunghezza di 4,66 metri. Entrambe le versioni hanno una larghezza di 1,80 metri e un passo di 2,68 metri. Tuttavia, l’hatchback è leggermente più alta della sportstourer, con un’altezza di 1,47 metri rispetto all’altezza di 1,46 metri della sportstourer.

Cupra Leon 2023

Com’è il design della Cupra Leon 2023?

Il design della Cupra Leon 2023 è stato mantenuto fedele alla versione 2021, tuttavia sono state apportate alcune modifiche alla gamma motori e agli allestimenti. Ad esempio, la nuova Cupra Leon 2023 presenta un aspetto ancora più sportivo e dinamico grazie ai cerchi in lega da 18 pollici, alle minigonne laterali in Dark Aluminium, ai fari full LED e alla griglia esagonale con il logo Cupra.

Com’è l’abitacolo della Cupra Leon 2023?

Gli interni sono stati curati nei minimi dettagli per offrire il massimo del comfort e della raffinatezza: i sedili sportivi sono stati realizzati con materiali di alta qualità, il volante racing è ergonomico e piacevole al tatto, il cruscotto digitale è facile da leggere e ricco di informazioni utili e il sistema di infotainment con schermo touch da 10 pollici e comando vocale è stato progettato per offrire un’esperienza di guida all’avanguardia.

Cupra Leon 2023

Com’è la tecnologia di bordo della Cupra Leon 2023? Ecco l’infotainment

Si può sottolineare come il quadro strumenti digitale sia un elemento fondamentale della vettura, personalizzabile nella scelta dei menu e nel layout. C’è poi l’ampio touchscreen centrale da 10 pollici con una navigazione online in 3D, il che permette di avere sempre a disposizione le informazioni più aggiornate sul traffico e sulle eventuali modifiche al percorso. Da non sottovalutare, poi, la presenza del controllo vocale e gestuale, che permette di accedere alle varie funzioni in modo ancora più intuitivo. Infine, il sistema è compatibile sia con Apple CarPlay che con Android Auto, e può essere utilizzato anche senza fili.

Quanto è grande il bagagliaio della Cupra Leon 2023?

Cupra Leon 2023

La capacità del bagagliaio della Cupra Leon 2023 dipende dalla motorizzazione e dalla carrozzeria. l modello ibrido plug-in ha una capacità di 270 litri, il modello benzina o ibrido leggero ha una capacità di 380 litri, e il modello Sportstourer ha una capacità di 470 o 620 litri.

Quanti e quali motori ci sono per la Cupra Leon 2023?

La Cupra Leon 2023 è un’auto che offre una vasta gamma di motorizzazioni, sia a benzina che ibride, per soddisfare le esigenze di ogni tipo di guidatore. I motori a benzina disponibili sono il 1.5 TSI da 150 CV e il 2.0 TSI da 200 o 245 o 300 CV, tutti abbinati al cambio automatico DSG a 7 marce. Questi motori garantiscono prestazioni elevate ed una guida dinamica ed emozionante. Ma le scelte non finiscono qui: se invece si preferisce un’auto ibrida, la Cupra Leon 2023 offre anche il motore ibrido plug-in 1.4 TSI elettrificato da 204 o 245 CV. Questo motore combina un motore a benzina e uno elettrico, con una batteria da 13 kWh che garantisce un’autonomia in modalità elettrica di circa 60 km. Inoltre, l’utilizzo di un motore ibrido plug-in consente di ridurre le emissioni di CO2 e di risparmiare sui costi del carburante.

Cupra Leon 2023

Quante e quali versioni e allestimenti ci sono per la Cupra Leon 2023?

Gli allestimenti disponibili per la Cupra Leon sono i seguenti:

Cupra Leon: questa versione offre cerchi in lega da 18″ e minigonne laterali in Dark Aluminium che conferiscono un look sportivo all’auto. I fari full LED garantiscono una maggiore visibilità sulla strada, mentre il sistema multimediale con schermo da 10″ consente di gestire le funzioni dell’auto in modo intuitivo. La climatizzazione automatica bizona, il volante sportivo in pelle e i sedili sportivi in tessuto assicurano un comfort elevato durante la guida. Inoltre, il freno di stazionamento elettrico, il cruise control adattivo, il lane assist, il front assist, il traffic sign recognition e la telecamera posteriore contribuiscono a rendere la guida più sicura e confortevole.

Cupra Leon 2023

Cupra Leon VZ: questa versione si distingue per i cerchi in lega da 19″ e lo spoiler posteriore che migliorano la stabilità e l’aerodinamica dell’auto. Il tetto panoramico offre una visuale ancora più ampia del cielo, mentre il sistema di navigazione con schermo da 12″ e il quadro strumenti digitale consentono di gestire le funzioni dell’auto in modo ancora più preciso. La climatizzazione automatica trizona, i sedili sportivi in pelle e Alcantara e i sedili anteriori riscaldabili e regolabili elettricamente garantiscono un comfort elevato anche durante i viaggi più lunghi. Inoltre, la presenza di keyless entry e start, blind spot detection, park assist, adaptive chassis control e sound system Beats rendono la guida ancora più piacevole e confortevole.

Cupra Leon 2023

Quanto costa la Cupra Leon 2023?

Il prezzo della Cupra Leon 2023 varia a seconda della versione e dell’allestimento scelti. Ecco i prezzi:

-Cupra Leon 1.5 TSI 150 CV: 30.000 euro

-Cupra Leon 2.0 TSI 200 CV: 35.000 euro

-Cupra Leon 2.0 TSI 245 CV: 38.000 euro

-Cupra Leon 2.0 TSI 300 CV: 42.000 euro

-Cupra Leon 1.4 TSI e-Hybrid 204 CV: 37.000 euro

-Cupra Leon 1.4 TSI e-Hybrid 245 CV: 40.000 euro

Per l’allestimento VZ, aggiungere circa 5.000 euro. I prezzi includono 2 anni di garanzia aggiuntiva o fino ad un massimo di 40.000 km totali.

Cupra Leon 2023

Cupra Leon 2023: le caratteristiche tecniche

Dimensioni: lunghezza da 439 cm; larghezza 180 cm; altezza da 146 cm; passo 268 cm

Motori: benzina e ibrida plug in

Cambio: automatico

Allestimenti: Cupra e VZ

Bagagliaio: da 270 litri

Prezzo: da 30.000 €

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)