Cupra Leon 2024: le caratteristiche e il nuovo restyling

La Cupra Leon 2024 sarà equipaggiata con una nuova generazione di motori ibridi plug-in (e-Hybrid)

Cupra Leon 2024: le caratteristiche e il nuovo restyling

La Cupra Leon 2024, che sarà disponibile sia come hatchback che Sportstourer, è pronta a fare il suo debutto, rafforzando ulteriormente le aspirazioni del marchio. Con un design rinnovato, l’adozione della tecnologia e-HYBRID di ultima generazione, una digitalizzazione avanzata e caratteristiche sostenibili, la Cupra Leon 2024 è destinata a portare il marchio a nuove vette nel suo segmento.

Il design della Cupra Leon 2024 riflette l’evoluzione stilistica del marchio spagnolo, con un frontale “shark nose”, il logo Cupra elegantemente integrato nel cofano, fari a LED matrix con firma luminosa triangolare e il logo Cupra retroilluminato e integrato nella parte posteriore. L’interno della vettura esprime un senso di qualità superiore, con nuovi elementi come la console centrale, i pannelli delle portiere, il cruscotto e i rivestimenti. L’abitacolo è arricchito da materiali innovativi che seguono un approccio sostenibile, con sedili sportivi avvolgenti rivestiti in microfibra riciclata al 73% o in pelle ecologica.

La Cupra Leon 2024 presenta una nuova e migliorata interfaccia uomo-macchina (HMI) nel cockpit digitale e nel sistema di infotainment, che ora dispone di un display più grande da 12,9″, con cursore retroilluminato. Inoltre, la vettura offre un sistema audio di alta qualità di nuova generazione e permette l’accesso all’ecosistema Cupra attraverso l’app My Cupra.

Cupra Leon 2024: le caratteristiche e il nuovo restyling

La Cupra Leon 2024 sarà equipaggiata con una nuova generazione di motori ibridi plug-in (e-Hybrid) che possono erogare fino a 272 CV (200 kW), con un’autonomia totalmente elettrica di oltre 100 km. Questi motori sono ora compatibili anche con la ricarica rapida in corrente continua fino a 50 kW.

La Leon Sportstourer 2024 sarà anche disponibile con un nuovo motore a benzina (TSI) che eroga 333 CV (245 kW), dotato della tecnologia torque splitter che rende la Cupra Leon la più potente mai realizzata. La versione più potente della 5 porte raggiungerà invece i 300 CV (221 kW), con trasmissione a trazione anteriore.

Cupra Leon 2024: le caratteristiche e il nuovo restyling

La nuova Cupra Leon arricchisce la sua gamma di sistemi avanzati di assistenza alla guida con l’integrazione di sette airbag, tra cui un airbag centrale anteriore di serie. Questa combinazione di tecnologie offre un livello di sicurezza straordinario senza compromettere l’esperienza di guida del conducente. La nuova Cupra Leon offre anche un elevato comfort e praticità, con il sistema di accesso e avviamento senza chiave (Kessy Advanced), il portellone elettrico con Virtual Pedal (disponibile solo per la Sportstourer), il climatizzatore automatico a tre zone, sedili e volante riscaldabili, sedile con regolazione elettrica e funzione memory. La Cupra Leon 2024 sarà disponibile a partire dal terzo trimestre del 2024.

Al momento, la versione precedente della Cupra Leon senza restyling è in vendita a un prezzo di 35.550 euro. Le opzioni di motore includono un motore a benzina con una cilindrata di 1.984 cm3 e una potenza di 300 CV (221 kW), un motore a benzina MHEV con una cilindrata di 1.498 cm3 e una potenza di 150 CV (110 kW), o un motore diesel con una cilindrata di 1.968 cm3 e una potenza di 150 CV (110 kW).

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)