Cupra Raval: l’anteprima dell’elettrica urbana a Monaco

Arriverà fino a 226 CV, debutto previsto nel 2026

Cupra Raval: l’anteprima dell’elettrica urbana a Monaco

Tra le novità presentate al Salone di Monaco 2025, c’è l’anteprima della Cupra Raval. Non si tratta della versione definitiva della prossima elettrica urbana del marchio spagnolo, ma una versione ancora camuffata, da cui però vedere i primi dettagli, in attesa dell’arrivo nel 2026. Sarà disponibile anche una versione top di gamma ad alte prestazioni VZ, con una potenza di 226 cavalli.

“Cupra Raval sta plasmando il nostro futuro. In quest’auto confluisce tutto ciò che Cupra rappresenta: emozione, design sorprendente, prestazioni elettrificate e, come sempre, attenzione al guidatore – sono le parole di Markus Haupt, il CEO ad interim del marchio spagnolo – Per noi, la Raval è più di un’auto. Ciò che la rende davvero speciale è il progetto che c’è dietro, la Electric Urban Car Family, che siamo orgogliosi di guidare dalla Spagna”.

Le caratteristiche

Lunga quattro metri, si tratta di una vettura compatta, appunto dedicata principalmente ad un contesto urbano, ma con la voglia di emozionare e di regalare prestazioni di rilievo. È basata sulla piattaforma MEB+ del Gruppo Volkswagen e dotata di trazione integrale, con un telaio sportivo ribassato di 15 mm rispetto alla piattaforma, sospensioni dedicate ed uno sterzo progressivo, per migliorare il feeling ed il piacere di guida, grazie alla presenza dell’ESC Sport.

L’esemplare esposto all’appuntamento tedesco è caratterizzato da una pellicola applicata alla carrozzeria che mostra la mappa del Raval, il quartiere di Barcellona che ha ispirato il nome della vettura. Il disegno è sportivo, con alcuni elementi già visibili, come le maniglie delle portiere integrate oppure i fari anteriori affusolati, per un frontale aggressivo.

Due batterie e la versione VZ

In attesa di conoscere tutti i dati tecnici, la Cupra Raval sarà disponibile con due opzioni per le batterie e diverse varianti di potenza, per arrivare alla versione VZ da 226 CV. Quest’ultima proporrà sedili CUP Bucket, sospensioni DCC Sport, modalità ESC OFF, cerchi da 19” con pneumatici più larghi da 235 mm e differenziale elettronico antislittamento VAQ.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)