Cupra Raval: primi collaudi in strada per la piccola elettrica [FOTO SPIA]
Il debutto della compatta del brand spagnolo è atteso nel 2025
La Cupra Raval, annunciata nella primavera dello scorso anno, è la nuova compatta elettrica del marchio spagnolo che farà il suo debutto nel 2025. Prefigurata dal concept UrbanRebel, la Cupra Raval, che condivide diverse componenti con la Volkswagen ID.2 ed insieme alla quale sarà prodotta nello stabilimento di Martorell della Casa iberica, è stata immortalata in una serie di foto spia durante dei test sulle strade della Germania.
Lunga circa 4 metri, con almeno 200 CV
La Cupra Raval, che prende il nome da un quartiere di Barcellona, si colloca sotto la Born (gemella della Volkswagen ID.3) con una lunghezza di 4,03 metri e un passo di 2,6 metri. La piccola di Cupra poggerà sulla piattaforma MEB Entry e sarà dunque a trazione anteriore. Non sappiamo se ci sarà una versione a doppio motore della Raval, ma in ogni caso Cupra intende garantire una potenza di almeno 200 CV sul singolo motore elettrico, in linea con la potenza massima dichiarata dal concept Volkswagen ID. 2all.
Look sportivo
Al di là delle caratteristiche tecniche, la Cupra Raval è attesa con un design esterno più sportivo e audace, rispecchiando il family feeling del brand, cosa per il momento ben nascosta dal camouflage che avvolge il prototipo protagonista di queste foto spia.
Le immagini della Cupra Raval mostrano all’anteriore una generosa griglia inferiore, prese d’aria per il raffreddamento dei freni e fari triangolari. Si notano poi i cerchi in lega specifici Cupra e il paraurti posteriore con un simil-diffusore.
Autonomia fino a 440 km?
Per quanto riguarda le batterie, la Raval dovrebbe montare pacchi da 38 (celle prismatiche LFP) e 56 kWh, garantendo una velocità di ricarica fino a 125 kW. La compatta di Cupra dovrebbe così garantire un’autonomia di circa 440 chilometri nel ciclo WLTP. Il prezzo di partenza dovrebbe essere leggermente più alto rispetto ai 25.000 € previsti da Volkswagen per la ID.2.
Seguici qui