Cupra sarà co-sponsor ufficiale del Premio Joan Miró
Il premio celebra e promuove il lavoro degli artisti contemporanei emergenti
Cupra e la Fondazione Joan Miró hanno stretto una partnership che consolida l’impegno del marchio nel sostenere la cultura e dare visibilità a una nuova generazione di artisti. L’accordo, firmato presso la sede della fondazione, sancisce una collaborazione che mira a promuovere l’arte contemporanea, continuando a ispirare il mondo dalla città di Barcellona. In questa alleanza, la casa spagnola diventa co-sponsor ufficiale del rinomato Premio Joan Miró, un riconoscimento internazionale che celebra il talento e il lavoro degli artisti emergenti nel panorama dell’arte contemporanea.
Cupra compie un altro passo avanti nella sua missione di ispirare il mondo e dare voce ai giovani
La Fondazione Joan Miró, creata nel 1975 per preservare l’eredità dell’artista e promuovere l’arte contemporanea, è un importante punto di riferimento culturale a Barcellona. Insieme a Cupra, la fondazione ha dato vita a una collaborazione per promuovere i talenti emergenti sulla scena artistica internazionale. L’accordo rende il brand automobilistico co-sponsor ufficiale del prestigioso Premio Joan Miró, un riconoscimento internazionale che celebra l’innovazione, la ricerca e la libertà nella creazione artistica.
Assegnato ogni due anni dal 2007, il premio comprende una mostra monografica, un catalogo e un premio in denaro. Il premio ha un impatto significativo anche attraverso iniziative educative nelle scuole e progetti comunitari. Come co-sponsor, Cupra sostiene il premio e contribuisce alla selezione del prossimo vincitore, accrescendo la visibilità globale degli artisti emergenti e rafforzando il suo impegno verso l’arte contemporanea e l’innovazione.
“In Cupra vogliamo essere un motore di trasformazione per le nuove generazioni di giovani e aiutarli affinché possano ispirare e trasformare la società di domani”, ha dichiarato Wayne Griffiths, CEO della casa automobilistica. “Con questa collaborazione, compiamo un ulteriore passo avanti nella promozione del talento degli artisti emergenti; inoltre, realizzeremo progetti educativi nelle scuole e nelle organizzazioni per avvicinare l’arte ai giovani”, ha aggiunto Griffiths.
Sara Puig, presidente della Fondazione Joan Miró, ha spiegato che “questo accordo segna una tappa significativa per la Fondazione, permettendoci di rafforzare i valori che Joan Miró ci ha trasmesso: innovazione, sviluppo e promozione dell’arte contemporanea per le nuove generazioni di artisti. L’alleanza tra Cupra e la Fondazione Joan Miró creerà opportunità per valorizzare il lavoro e la carriera dei creatori, promuovendoli e dando loro la possibilità di ispirare e trasformare la società”.
Seguici qui