Cupra Tavascan 2024: uscita, motori e caratteristiche

Gli interni sono realizzati con materiali morbidi al tatto e finiture che rendono l’ambiente più elegante

Cupra Tavascan 2024: uscita, motori e caratteristiche

Il SUV coupé elettrico Cupra Tavascan, dopo la sua presentazione l’anno scorso, è pronto a fare il suo debutto globale. Questo veicolo, che rappresenta il primo SUV coupé elettrico del marchio spagnolo, si distingue per il suo design innovativo, la sua tecnologia all’avanguardia e un’autonomia WLTP dichiarata fino a 568 chilometri. Presto sarà disponibile nelle concessionarie di tutto il mondo, compresa l’Italia.

La Tavascan si caratterizza per le sue dimensioni generose: lunga 4,64 metri, larga 1,86 metri e alta 1,60 metri, con un passo di 2,77 metri. Queste misure garantiscono un’abitabilità confortevole per cinque passeggeri. L’abitacolo posteriore offre spazio adeguato per due passeggeri, con ampio spazio per la testa e le ginocchia. Anche il terzo passeggero dispone di uno spazio discreto, grazie al pavimento piatto. Il veicolo è dotato di due prese USB-C e bocchette per l’aria condizionata. Il bagagliaio, con una capacità di 540 litri, offre un accesso ampio e senza scalini.

Cupra Tavascan 2024: uscita, motori e caratteristiche

Dal punto di vista estetico, il SUV coupé spagnolo presenta il nuovo linguaggio di design del marchio, con un frontale ‘shark nose’, una griglia nera e un paraurti con prese d’aria laterali. La firma luminosa distintiva, a tre triangoli, è realizzata con i LED Matrix. Inoltre, sul frontale è presente il logo Cupra illuminato. Lateralmente, il veicolo presenta una linea di cintura alta, cerchi in lega da 19 a 21 pollici (anche forgiati) e una linea del tetto spiovente, che richiama l’estetica di una coupé. Il posteriore è muscoloso, con fanali a tre triangoli e il logo illuminato.

L’abitacolo del modello spagnolo offre un ambiente elegante ma sportivo, con la tecnologia in primo piano. Lo schermo centrale da 15 pollici per l’infotainment domina la scena, con una grafica moderna, intuitiva e reattiva, e compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, anche wireless. Il quadro strumenti digitale da 5,3 pollici fornisce informazioni su guida, consumi ed autonomia, così come l’head-up display con realtà aumentata, con indicazioni su ADAS e indicazioni stradali.

Cupra Tavascan 2024: uscita, motori e caratteristiche

Gli interni sono realizzati con materiali morbidi al tatto e finiture che rendono l’ambiente più elegante. Sono presenti numerosi vani portaoggetti, oltre alle prese USB-C e la piastra wireless per la ricarica. Un elemento di design distintivo è l’inedito ‘ponte’ sul tunnel centrale, che tuttavia rende più complicato l’accesso alle prese USB e alla piastra, sia per il conducente che per il passeggero anteriore. I sedili sono sportivi, ma avvolgenti e comodi anche per tragitti più lunghi, realizzati con attenzione all’ambiente, con l’utilizzo di materiali sostenibili. Il volante è compatto e l’illuminazione propone tecnologia LED in tutto l’abitacolo, per renderlo più ‘emozionale’.

La Cupra Tavascan VZ è equipaggiata con una batteria da 77 kWh netti che, secondo quanto dichiarato dal produttore, permette un’autonomia compresa tra 512 e 522 chilometri (WLTP).  La batteria può essere ricaricata in AC fino a 11 kW ed in CC fino a 135 kW. Con la prima servono circa 8 ore per una ricarica completa, mentre con quella veloce bastano 28 minuti per passare dal 10 all’80% della carica. Secondo quanto dichiarato dal produttore, inoltre, è possibile recuperare 100 chilometri in appena 7 minuti.

Cupra Tavascan 2024: uscita, motori e caratteristiche

Il prezzo ufficiale non è stato ancora comunicato, ma probabilmente supererà il prezzo base di 50.000 euro. I motori saranno tutti elettrici, con un’autonomia di 547 km, una potenza di 286 CV/210 kW e una coppia massima di 545 Nm, o un’autonomia di 517 km, una potenza di 340 CV/250 kW e una coppia massima di 545 Nm. L’uscita dovrebbe essere confermata a luglio 2024.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)