Cupra Tavascan 2025: prezzo, foto, dimensioni, allestimenti

Cupra Tavascan 2025: prestazioni, autonomia e prezzi del SUV-coupé elettrico

La Cupra Tavascan 2025 è un SUV-coupé elettrico di segmento medio-grande, lungo 4,64 metri, largo 1,86 e alto 1,60. L’impostazione del corpo vettura privilegia una linea slanciata e aerodinamica, con un coefficiente di resistenza all’aria di 0,26. Nonostante il design sportivo, l’abitacolo offre spazio generoso per cinque passeggeri e un vano bagagli da 540 litri, dotato di doppio fondo e pensato per gestire anche carichi voluminosi. La piattaforma è la MEB del gruppo Volkswagen, già utilizzata per modelli come Volkswagen ID.5, Skoda Enyaq e Audi Q4 e-tron.

Design esterno

Il frontale si distingue per la firma luminosa a tre triangoli LED incastonati nei fari, mentre i fanali posteriori sono uniti da una fascia luminosa con il logo Cupra al centro. Il tetto ad arco, il parabrezza molto inclinato e il lunotto quasi orizzontale accentuano il carattere coupé, mentre le proporzioni solide e i dettagli aerodinamici contribuiscono a un aspetto muscoloso.

Abitacolo e tecnologia

All’interno spicca la consolle centrale sospesa a forma di “Y”, con piastra per ricarica wireless e due porte USB-C collocate alla base. Il sistema multimediale è gestito da un ampio display da 15 pollici, reattivo e ricco di funzioni personalizzabili, mentre la climatizzazione trizona utilizza comandi touch integrati nella parte bassa dello schermo. Il quadro strumenti digitale da 5,3 pollici, seppur compatto, è completato da un head-up display per una migliore visibilità delle informazioni di marcia. Il pavimento piatto e il divano posteriore largo permettono a tre passeggeri di viaggiare comodamente, anche nei lunghi tragitti.

Motori e prestazioni

La gamma prevede due configurazioni:

  • -Tavascan Endurance: singolo motore posteriore da 286 CV (210 kW), 545 Nm di coppia, velocità massima di 180 km/h. Batteria da 77 kWh netti, autonomia dichiarata fino a 568 km. Consumo medio di 15,2 kWh/100 km. Peso in ordine di marcia: 2.103 kg.
  • -Tavascan VZ: doppio motore e trazione integrale, potenza complessiva di 340 CV (250 kW), 545 Nm di coppia, velocità massima di 180 km/h. Batteria da 77 kWh, autonomia di 522 km e consumo medio di 16,5 kWh/100 km. Peso: 2.198 kg.

Entrambe le versioni supportano la ricarica rapida dal 10 all’80% in 28 minuti in condizioni ottimali. Il comportamento su strada punta al comfort, anche se la massa superiore ai 2.000 kg comporta un leggero rollio in curva. L’impianto frenante ha una corsa lunga e non è presente la modalità “one-pedal” per la frenata rigenerativa totale.

Dotazioni di sicurezza

La Tavascan include di serie un pacchetto completo di assistenza alla guida: frenata automatica d’emergenza, mantenimento di corsia, cruise control adattivo con radar di distanza, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamera posteriore, monitoraggio dell’angolo cieco, telecamera frontale con riconoscimento segnali stradali e sensori pressione pneumatici. Sono presenti anche airbag frontali, laterali e a tendina, attacchi Isofix e chiave elettronica.

Prezzi e allestimenti

La gamma prezzi parte da 51.850 euro per la versione 77 kWh Endurance Lite, mentre la Endurance Immersive costa 52.800 euro e la Endurance Adrenaline 56.600 euro. La top di gamma è la 77 kWh VZ Adrenaline AWD, con doppio motore e trazione integrale, proposta a 69.950 euro. Tutti i modelli hanno una garanzia di 4 anni o 120.000 km.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)