Cupra Tavascan: primo sguardo al look del nuovo SUV elettrico [TEASER]

Posteriore rivisto rispetto al concept

Cupra Tavascan: primo sguardo al look del nuovo SUV elettrico [TEASER]

La Cupra Tavascan ha offerto un assaggio del design della versione di produzione comparendo per pochi istanti nel recente video che il marchio spagnolo ha realizzato in collaborazione con la popstar spagnola Rosalía.

Nel filmato, che mostra una serie di personaggi dei cartoni animati, luci lampeggianti, l’animazione di un cane robot e tanti altri strani soggetti, appaiono anche diversi modelli Cupra, incluso il prossimo SUV elettrico Tavascan.

Mostrato il posteriore e il profilo laterale

La prospettiva dalla quale viene mostrata la Cupra Tavascan permette di vedere la fiancata e buona parte del posteriore, sezioni dalle quali si evince come il brand spagnolo, seppur mantenendo la forma complessiva del concept, abbia comunque apportato una serie di modifiche stilistiche evidenti. Queste sono visibili sui fanali a LED che ora presentano elementi più grandi e voluminosi, oltre che sul spoiler posteriore più pronunciato sul tratto finale del portellone.

Anche la parte inferiore del posteriore sembra condividere ben poco con il concept che aveva un paraurti con elementi che confluivano verso la sezione centrale. Sul modello di serie, il paraurti posteriore della Cupra Tavascan appare con linee più tradizionali, sfoggiando comunque un diffusore che esprime grinta e aggressività.

Anche se nel video non viene mostrato l’anteriore della Cupra Tavascan, è facile prevedere che anch’esso è stato rivisto rispetto al concept adottando probabilmente fari anteriori a LED leggermente più grandi e un paraurti stilisticamente meno audace.

Sarà prodotta su pianale MEB

Al di là del suo aspetto, sappiamo che il SUV Tavascan sarà costruito sulla piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen e che potrebbe condividere il suo motore elettrico con la Volkswagen ID.5 GTX. Ciò significherebbe che il nuovo SUV di Cupra sarebbe mosso da due motori elettrici, supportati da un pacco batterie da 77 kWh, per una potenza complessiva di 295 CV, permettendogli uno scatto da 0 a 100 km/h in circa 6 secondi ed un’autonomia intorno ai 490 chilometri.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)