Cupra Terramar 2024: design audace, motorizzazioni ibride, ma non solo. Le sue caratteristiche
Interni sportivi e tecnologia all'avanguardia
La Cupra Terramar è una SUV di medie dimensioni dal carattere sportivo e grintoso, proposta sia in versione a trazione anteriore che integrale 4×4. Caratterizzata da un design accattivante, con un frontale affilato e dinamico, si distingue per il look audace e la spaziosità degli interni. Disponibile esclusivamente con motori a benzina o in versione ibrida (mild-hybrid o plug-in), la gamma offre potenze comprese tra 150 e 272 CV, con una meccanica condivisa con altri modelli del gruppo Volkswagen, come la Volkswagen Tiguan. Tuttavia, la Cupra Terramar si differenzia per una messa a punto più orientata alla sportività, con un assetto ribassato di 1 cm, che favorisce una guida più dinamica.
Interni e dotazioni
L’abitacolo ha un’impronta decisamente sportiva, arricchita dai dettagli in bronzo, tipici del marchio Cupra. Tra le dotazioni spicca un moderno cruscotto digitale, che offre ampie possibilità di personalizzazione e un sistema di infotainment con schermi fino a 12,9 pollici. Tuttavia, i comandi tattili posizionati alla base del display per la regolazione del climatizzatore e del volume risultano meno intuitivi. I sedili sportivi sono ben profilati e offrono un ottimo comfort, mentre il divano posteriore è accogliente, anche se il tunnel centrale può essere un ostacolo per chi siede al centro. Il bagagliaio è spazioso e funzionale, grazie alla possibilità di far scorrere il divano posteriore; la versione ibrida plug-in sacrifica circa 100 litri di capienza a causa della batteria, ma rimangono comunque almeno 400 litri disponibili con tutti i sedili in uso.
Motorizzazioni e prestazioni
La Cupra Terramar è equipaggiata con il cambio robotizzato a doppia frizione, che garantisce cambi di marcia rapidi e fluidi. La guida è intuitiva, la tenuta di strada sicura e le prestazioni brillanti, con uno sterzo preciso e sospensioni non eccessivamente rigide, disponibili anche con controllo elettronico. Tuttavia, nelle curve più impegnative, il peso elevato della vettura può penalizzare leggermente l’agilità. Di seguito le principali motorizzazioni disponibili:
- Benzina da 1.498 cm³ e 150 CV (110 kW):
- Coppia massima: 250 Nm
- Velocità massima: 205 km/h
- Consumo medio: 6,1 l/100 km
- Emissioni di CO2: 139 g/km
- Peso: 1.563 kg
- Prezzo di partenza: 42.250 euro
- Benzina da 1.984 cm³ e 265 CV (195 kW):
- Coppia massima: 400 Nm
- Velocità massima: 243 km/h
- Consumo medio: 8,4 l/100 km
- Emissioni di CO2: 191 g/km
- Peso: 1.675 kg
- Prezzo di partenza: 53.700 euro
- Plug-in Hybrid da 1.498 cm³ e 272 CV (200 kW):
- Coppia massima: 400 Nm
- Velocità massima: 215 km/h
- Consumo medio: 0,4 l/100 km
- Emissioni di CO2: 9 g/km
- Peso: 1.829 kg
- Prezzo di partenza: 56.250 euro
Dimensioni e comfort
Con una lunghezza di 452 cm, una larghezza di 186 cm e un’altezza di 158 cm, la Cupra Terramar è progettata per ospitare comodamente fino a 5 passeggeri. Il bagagliaio offre una capacità minima di 400 litri, risultando pratico e versatile anche per i viaggi lunghi.
Dotazioni di serie
La dotazione di serie è completa e include:
-
- -Sicurezza: ABS, airbag anteriori e laterali, airbag per la testa, sistema Isofix, frenata automatica d’emergenza, avviso anti-colpo di sonno.
- -Comfort e tecnologia: alzacristalli elettrici anteriori e posteriori, volante regolabile in altezza e profondità, comandi vocali, sensori di parcheggio anteriori e posteriori, telecamere anteriore e posteriore, monitoraggio della pressione pneumatici, sedili regolabili elettricamente.
- -Assistenza alla guida: controllo elettronico della stabilità (ESC), fari ad alta efficienza, riconoscimento segnali stradali, sistema di mantenimento corsia.
Seguici qui