Cupra Terramar 2024: prezzo, foto, dimensioni, interni
La Cupra Terramar parte da un prezzo di 42.250 euro per la versione mild hybrid
La Cupra Terramar si distingue nel panorama delle SUV medie grazie a un design aggressivo e dinamico, enfatizzato da un frontale penetrante e dalle linee sportive che le conferiscono un carattere audace. Disponibile a trazione anteriore o integrale 4×4, la Terramar abbina spazio a bordo e cura nelle finiture con un’attenzione particolare alle prestazioni e al piacere di guida, in pieno stile Cupra. L’offerta comprende esclusivamente motorizzazioni benzina o ibride, sia mild hybrid (MHEV) che plug-in (PHEV), con potenze che vanno dai 150 ai 272 CV. La base tecnica è condivisa con altri modelli del gruppo Volkswagen, come la Volkswagen Tiguan, ma Cupra interviene con una messa a punto specifica per renderla più sportiva: l’assetto è ribassato di un centimetro, una scelta che esalta la tenuta di strada senza penalizzare troppo il comfort.
Interni e spazio
L’abitacolo della Cupra Terramar riflette l’anima sportiva del marchio spagnolo, grazie a dettagli in color bronzo che caratterizzano i rivestimenti e le finiture, aggiungendo un tocco distintivo e raffinato. Il cruscotto digitale, uno dei più avanzati e personalizzabili della categoria, è affiancato da un impianto multimediale moderno con display fino a 12,9 pollici. Tuttavia, la praticità dei comandi tattili sotto lo schermo centrale, deputati al controllo della climatizzazione e del volume audio, lascia a desiderare: non sono facilmente utilizzabili mentre si guida. I sedili sportivi, comodi e ben profilati, garantiscono un eccellente sostegno laterale, mentre il divano posteriore risulta accogliente, anche se il tunnel centrale crea qualche disagio a chi occupa il posto centrale.
Il bagagliaio della Cupra Terramar è un altro dei suoi punti di forza, spazioso e versatile grazie al divano posteriore scorrevole. La versione ibrida plug-in deve però sacrificare circa 100 litri di capienza a causa della batteria, ma offre comunque un volume utile di almeno 400 litri con tutti i sedili in uso.
Su strada, la Terramar si rivela intuitiva e reattiva, con il cambio automatico DSG a doppia frizione che assicura passaggi di marcia rapidi e fluidi. Lo sterzo è preciso e le sospensioni, non troppo rigide, garantiscono un buon compromesso tra dinamismo e comfort, con l’opzione delle sospensioni a controllo elettronico per chi desidera una risposta ancora più calibrata. La guida resta piacevole anche nelle situazioni più impegnative, anche se il peso consistente limita leggermente l’agilità nei rapidi cambi di direzione.
Dimensioni e capacità
Le proporzioni della Cupra Terramar riflettono il perfetto equilibrio tra dimensioni compatte e abitabilità. Lunga 452 cm, larga 186 e alta 158, offre spazio sufficiente per cinque occupanti e un baule variabile tra i 400 e i 508 litri a seconda delle configurazioni.
Motorizzazioni disponibili
La gamma della Cupra Terramar include diverse varianti, tutte accomunate dalla presenza del cambio automatico DSG:
- -Motore benzina 2.0 TSI da 265 CV: la versione più prestazionale a benzina con trazione integrale 4Drive, capace di raggiungere una velocità massima di 243 km/h. La coppia massima è di 400 Nm, mentre i consumi si attestano sugli 8,4 l/100 km con emissioni di CO2 pari a 191 g/km. Il peso è di 1.675 kg e il prezzo parte da 53.700 euro.
- -Ibrida mild hybrid 1.5 MHEV da 150 CV: una potenza di 150 CV e una coppia di 250 Nm, con consumi più contenuti pari a 6,1 l/100 km ed emissioni di CO2 di 139 g/km. Il motore mild hybrid permette una guida fluida ed efficiente, con una velocità massima di 205 km/h e un peso di 1.563 kg. Il prezzo parte da 42.250 euro.
- -Ibrida plug-in 1.5 PHEV: la Terramar plug-in hybrid è disponibile in due varianti:
- La e-Hybrid da 204 CV eroga una coppia massima di 350 Nm e raggiunge una velocità di 205 km/h, con un consumo medio dichiarato di 0,4 l/100 km e emissioni ridotte a 10 g/km di CO2. Il peso è di 1.823 kg e il prezzo è di 48.700 euro.
- La versione più potente, la e-Hybrid VZ da 272 CV, vanta 400 Nm di coppia e una velocità massima di 215 km/h, mantenendo i consumi sui 0,4 l/100 km e le emissioni di CO2 a 9 g/km. Più pesante di pochi chili (1.829 kg), questa versione parte da 56.250 euro, mentre l’edizione limitata “America’s Cup Limited Edition” arriva a 59.550 euro.
Dotazione e tecnologia
La Cupra Terramar offre una dotazione di serie particolarmente ricca, che include:
- -Sistemi di sicurezza avanzati, come il controllo elettronico della stabilità, l’assistenza al mantenimento della corsia, il monitoraggio degli angoli ciechi e la frenata automatica d’emergenza.
- -Comfort elevato grazie ai sensori di parcheggio anteriori e posteriori, al climatizzatore automatico (anche trizona), ai sedili regolabili elettricamente e alla chiave elettronica per apertura e avvio.
- -Sistemi tecnologici di bordo con il cruscotto digitale avanzato, riconoscimento dei segnali stradali e un sistema multimediale di ultima generazione con navigatore.
Prezzi e conclusioni
La Cupra Terramar parte da un prezzo di 42.250 euro per la versione mild hybrid e arriva a 57.000 euro nella versione a benzina top di gamma “America’s Cup Limited Edition”. Grazie alle sue motorizzazioni moderne, all’attenzione per la dinamica di guida e a un design grintoso, si posiziona come una scelta interessante per chi cerca una SUV spaziosa, tecnologica e dal forte carattere sportivo.
Seguici qui