Cupra conferma due nuovi modelli EV e lancia il Metahype [FOTO e VIDEO]
Il futuro del brand sfuma i confini tra reale e virtuale
Scegliendo la particolare giornata di oggi, 22-02-2022, data palindroma e ambigramma, Cupra celebra il suo quarto anniversario annunciando la sua ambiziosa visione per quest’anno, riassunta nel claim Cupra X 2.
I piani del marchio spagnolo per il futuro prossimo prevedono il lancio di due nuovi modelli, con l’obiettivo di raddoppiare le vendite, il fatturato e la rete distributiva nel 2022. Nell’occasione Cupra ha anche svelato la sua rivoluzionaria visione del futuro, lanciando Metahype, lo spazio Cupra nel metaverso, ovvero l’internet del futuro, e la nuova esperienza da corsa “Cupra2” che combina il mondo reale e quello virtuale.
Tavascan nel 2024, UrbanRenel nel 2025
Partendo dai nuovi modelli, la gamma si allargherà con la Cupra Tavascan 100% elettrica nel 2024, seguita dalla versione di serie del concept UrbanRebel nel 2025. Entrambe le vetture dovrebbero basarsi su diverse versioni della piattaforma MEB del Gruppo Volkswagen, con la Tavascan legata alla Volkswagen ID.4 e la UrbanRebel alla ID.2. I due nuovi modelli del brand iberico si uniranno all’elettrica Born e agli attuali altri modelli presenti in gamma, vale a dire Leon, Ateca e Formentor.
Raddoppiare le vendite del 2021
Nel corso del 2022 Cupra raddoppierà la rete di specialisti e di Cupra Garage con l’obiettivo di raggiungere un numero maggiore di potenziali clienti e raddoppierà le vendite annuali. Per la cronaca, Cupra ha venduto 79.300 unità nel 2021, il 189% in più rispetto al 2020, con un percorso di crescita che il marchio vuole proseguire e ampliare ulteriormente nel corso di quest’anno.
Metahype e corse nei “due mondi”
Passando agli annunci relativi a tecnologia e digitalizzazione dell’esperienza cliente, il marchio lancia il Metahype, così come è stata chiamata la versione di Cupra del Metaverso. Il Metahype viene descritto da Cupra come uno spazio di esperienze immersive di realtà virtuali in cui brand, start-up e creatori di contenuti potranno dar viti a una varietà di eventi per fidelizzare ulteriormente le community. Tra le attività saranno incluse la presentazione di NFT (Non-Fungible Token), prodotti digitale e fisici (come le auto) e streaming di contenuti. Il Metahype è stato sviluppato in collaborazione con Visyon, società del gruppo Mediapro. Cupra avrà un proprio hub all’interno delle piattaforma e in questo mondo digitale beneficerà della partnership della società di musica Primavera Sound e di quella d’entertainment U-Beat.
Oltre al Metahype Cupra lancerà anche un altro progetto digitale, denominato Cupra2 Experience, consentendo agli utenti di combinare corse reali e virtuali. Antonino Labate, direttore di strategia, business e operazioni di Cupra, ha spiegato: “Con il nostro veicolo UbranRebel completamente elettrico stiamo portando alla luce Cupra2 Experience, un’esperienza di corsa unica dove ciò che guidi è reale, ma ciò che vedi è virtuale”, aggiungendo poi che si tratta di una novità “pronta a dare una scossa al tradizionale format del motorsport”. Prima del lancio della nuova esperienza, Cupra metterà all’asta un NFT del concept UrbanRebel, con il suo acquirente che sarà una delle prime persone a provare questa innovativa esperienza di corsa.
Seguici qui