Dacia potrebbe lanciare una gamma di modelli con piattaforma CMF

Grazie al Gruppo Renault è possibile sviluppare nuove auto con costi ridotti

Dacia potrebbe lanciare una gamma di modelli con piattaforma CMF

Dacia potrebbe ampliare la sua gamma con una nuova linea di veicoli basata sulla piattaforma CMF del Gruppo Renault. La flessibilità proposta da quest’architettura permetterebbe alla casa automobilistica rumena di catturare l’attenzione di nuovi clienti in nuovi segmenti e accelerare la sua crescita nei mercati globali più importanti.

Nel corso di un’intervista al capo designer di Dacia David Durand al Salone di Parigi 2022, Autocar ha chiesto se Dacia potesse lanciare altri nuovi modelli dopo il Jogger.

Continuiamo a esplorare campi diversi. Stiamo pensando ad altri modelli che potrebbero completare la gamma attuale. È ancora un progetto; non è ancora deciso. Molte cose possono succedere, ma non rimarremo con ciò che abbiamo oggi senza esplorare altre aree che potrebbero avere molto senso con Dacia”, ha detto il dirigente.

Nessuna conferma per il momento sui segmenti

Purtroppo, Durand si è bloccato prima di confermare i segmenti su cui il brand potrebbe puntare in futuro. Tuttavia, ha dichiarato che un’espansione della line-up è possibile grazie ai costi ridotti delle piattaforme già sviluppate dal Gruppo Renault.

In questo momento, Dacia propone la Sprint come veicolo elettrico paragonabile alla Peugeot e-208, la Sandero, il Jogger e il Duster nel segmento B e il Dacia Bigster previsto per il 2024 che debutterà nel segmento C.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)