Dacia Sandero: grazie ai nuovi ADAS maggiore sicurezza e agilità nel traffico cittadino
Rischio di incidente ridotto per Dacia Sandero grazie ai suoi sistemi di aiuto alla guida
Dacia Sandero tra i modelli di Dacia è quello che forse rappresenta meglio la storia di successo di questo marchio in Europa con oltre 300.000 vendite nel 2024 ed essendo il modello più venduto in assoluto dal brand dal 2017. I clienti apprezzano molto le qualità di questa auto soprattutto quando si destreggiano nel traffico cittadino dove sicurezza e agilità sono sicuramente tra le caratteristiche più importanti. Da questo punto di vista la vettura di Dacia ha fatto un notevole passo avanti grazie alla presenza dei moderni sistemi ADAS.
Rischio di incidente ridotto per Dacia Sandero grazie ai suoi sistemi di aiuto alla guida
La Dacia Sandero garantisce un alto livello di sicurezza grazie a una gamma completa di sistemi di assistenza alla guida. Il sistema di frenata automatica d’emergenza avverte il conducente di un possibile impatto frontale e, se necessario, rafforza la frenata per evitare incidenti, soprattutto in città. Il Driver Attention Warning monitora la concentrazione del guidatore e consiglia una pausa in caso di affaticamento. Il sistema di riconoscimento dei segnali stradali rileva i limiti di velocità e segnala eventuali superamenti. Infine, il Lane Keeping Assist corregge la traiettoria se si supera involontariamente la linea di carreggiata, aumentando la sicurezza su strada.
Un sistema che di certo migliora notevolmente il comfort di chi si mette alla guida di Dacia Sandero in città è il Sistema di Assistenza al Parcheggio che per mezzo di un sistema acustico avvisa quando l’auto è vicina ad un ostacolo. Questi sensori sono già presenti nell’allestimento base Streetway Essential che in Italia parte da 13.950 euro. Sugli allestimenti superiori è presente anche la retrocamera che permette di vedere in tempo reale quello che succede nella parte posteriore del veicolo.
Seguici qui