Dakar 2017, Peugeot: partenza cauta nel corso della prima tappa

Quarto posto per la 3008 DKR di Sainz-Cruz. Dodicesimo Peterhansel

Dakar 2017, Peugeot - Da Asunciòn, 454 km prima dell'arrivo a Resistencia, che ha concluso ufficialmente la prima giornata. Partenza cauta per le 3008 DKR, con Carlos Sainz che si piazza al quarto posto a 33 secondi dal leader (Nasser Al-Attiyah, Toyota). Sesto e ottavo posto per Sèbastien Loeb e Cyril Despres. Dodicesimo, invece, il campione in carica Stephane Peterhansel.
Dakar 2017, Peugeot: partenza cauta nel corso della prima tappa

La Dakar 2017 è partita ufficialmente con i primi 454 km della prima tappa, percorsi da Asunciòn (Paraguay) fino a Resistencia (Argentina), in cui si sono visti i primi squilli nelle rispettive categorie, in attesa di conferme e certezze a lungo andare fino all’arrivo di Buenos Aires del 14 gennaio.

La Peugeot si è presentata con le quattro nuove 3008 DKR, scattate in modo cauto con i rispettivi equipaggi. Una corsa senza problemi durante i 39 km di prova speciale, portando al termine il lavoro nel corso della prima tappa. Il miglior tempo, fra gli equipaggi del Team Peugeot Total, è della 3008 DKR di Carlos Sainz: lo spagnolo è giunto al quarto posto a 33 secondi di distacco dalla Toyota di Nasser Al-Attiyah. Sesto e ottavo posto per Sèbastien Loeb e Cyril Despres, mentre il campione in carica Stèphane Peterhansel è giunto al dodicesimo posto, ancora alla ricerca del ritmo ideale.

Carlos Sainz: “La fase di apertura di oggi è andata bene, senza problemi. Non è stato facile. Alcune parti erano estremamente strette, mentre altre erano molto sconnesse. In Paraguay è andato tutto bene e siamo già qui in Argentina. Le persone presenti sono diventate grandi fan della Dakar e abbiamo ricevuto un’accoglienza entusiasmante.”

Sébastien Loeb: “Va bene, ma la tappa di oggi era piuttosto complessa, non adatta al mio stile di guida. Il terreno non era adatto alla vettura. E’ stata abbastanza veloce, molto stretta e piuttosto dura, con pochi rischi e alcuni solchi di drenaggio. Ho deciso di non correre rischi e guidare in modo prudente.”

Cyril Despres: “E’ stata una giornata abbastanza intensa. Questo è la mia 17^ Dakar, ma la corsa di oggi è stata sicuramente una delle partenze più difficili che io ricordi. Abbiamo perso del tempo durante i primi tre chilometri della tappa che erano molto tortuosi e danneggiati dalla pioggia. L’obiettivo è quello di rimanere concentrati e credo che leggere con precisione la strada sia una delle più grandi sfide che dobbiamo affrontare nei prossimi giorni a seguito del recente maltempo. La 3008 DKR è sempre divertente da guidare, ma è importante mantenere il sangue freddo in modo da non commettere errori.”

Stéphane Peterhansel: “La breve tappa di oggi mi ha ricordato il Rally dos Sertões. L’ho presa con molta cautela perché sono trascorsi sei mesi dall’ultima volta che ho guidato in modo competitivo. Non è stato facile trovare il ritmo e non mi sentivo rilassato completamente, così ho costruito in un grande margine di errore. Troppo grande, infatti! Ho bisogno di essere più sveglio domani. Essere il primo sulla strada non mi ha aiutato, con i solchi scavati dai quad. Ma non è stato un problema enorme. Le lacune erano piccole e la cosa più importante è che la macchina sia andata bene.”

La seconda tappa (803 km) si disputerà nella regione del Chaco, in un percorso caratterizzato da un terreno polveroso e fangoso in caso di pioggia. In totale 275 prove speciali per le auto.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)
Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]
Auto

Peugeot racconta i modelli made in ASEAN [VIDEO]

Un video pubblicato su YouTube mostra come nascono i 2008, 3008 e 5008 per il mercato ASEAN
Peugeot ha condiviso un video, della durata di 4 minuti e 42 secondi, che mostra l’assemblaggio, i controlli di qualità