Dazi auto, la proposta di Kallenius (Mercedes): “Aboliamoli del tutto”
Il CEO di Mercedes, nonché presidente ACEA, invita Europa e Stati Uniti a cancellare le tariffe doganali sulle auto
I dazi sulle auto vanno aboliti, è questo in estrema sintesi l’invito che Ola Kallenius, CEO di Mercedes e presidente di ACEA, rivolge ad Unione Europa e Stati Uniti, in un’intervista rilasciata al quotidiano tedesco Handelsblatt.
Per l’amministratore delegato di Mercedes la soluzione per evitare le pericolose conseguenze di un escalation nella guerra commerciale tra Ue e USA è quella di abolire completamente le tariffe doganali sulle importazioni reciproche di auto: “Abbassiamo a zero i dazi doganali da entrambe le parti, così – spiega Kallenius – si creerebbe crescita invece di soffocarla: l’Europa ha più interesse di chiunque altro a mantenere aperti i mercati globali e a garantire un quadro equo per il commercio internazionale”.
Lo spettro dei dazi Usa al 25% si avvicina
Attualmente, l’Unione Europa impone un dazio del 10% sulle auto importante degli Stati Uniti, che a loro volta applicano una tariffa del 2,5% (25% per veicoli commerciali e pick-up) sulle importazioni dal Vecchio Continente. Tariffe però che sono pronte a essere rivoluzionate, a seguito delle politica di Donald Trump che vuole introdurre, a partire dal 2 aprile, dazi del 25% su tutte le importazioni europee, auto comprese, e ai quali da Bruxelles sono pronti a rispondere con relative contromisure per colpire l’export statunitense diretto in Europa.
Seguici qui