Dazi auto Usa, Financial Times: “Trump disposto a esentare le Case da alcune tariffe”

Il presidente degli Stati Uniti potrebbe fare un passo indietro sui dazi applicati alle componenti

Dazi auto Usa, Financial Times: “Trump disposto a esentare le Case da alcune tariffe”

Mentre apre ad una prospettiva di “accordo equo” sul commercio con la Cina che lascia presagire a un allentamento delle guerra commerciale tra Washington e Pechino, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump potrebbe fare un passo indietro anche sui dazi relativi al settore automobilistico.

Possibile esenzione sui componenti auto importati dalla Cina

Secondo quanto riportato dal Financial Times, Trump è intenzionato a risparmiare alle Casa automobilistiche alcune delle tariffe più onerose, esentando i componenti per auto importate dalla Cina. In questo modo rimarrebbero comunque in vigore i dazi del 25% imposti da Trump su tutte le importazioni di auto di produzione estera, al quale si affiancherebbe un’imposta separata del 25% sui componenti, che dovrebbe entrare in vigore dal 3 maggio.

Segnale che fa sperare il settore auto

Queste concessioni, sottolinea il Financial Times, che fanno sperare il settore automobilistico sarebbero un segnale di arretramento della politica commerciale di Trump, che sarebbe pronto a fare un passo indietro sui suoi dazi più aggressivi, preoccupato dagli effetti economici a lungo termine che le tariffe possono comportare facendo salire i prezzi della auto statunitensi, interrompendo le catene di approvvigionamento e causando pesanti ricadute occupazionali con la perdita di posti di lavoro.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)