Dazi Trump, Von der Leyen: “Colpo all’economia globale, pronti a reagire, ma aperti a negoziare”

La presidente del Consiglio Meloni: "Misura sbagliata che non conviene a nessuna delle parti"

Dazi Trump, Von der Leyen: “Colpo all’economia globale, pronti a reagire, ma aperti a negoziare”

L’entrata in vigore dei dazi reciproci americani voluti dall’amministrazione Trump hanno provocato un’immediata reazione da parte di diversi leader dei Paesi partner commerciali degli Usa duramente colpiti, Unione Europea compresa.

Dopo l’annuncio ai dazi imposti da Donald Trump, è arrivata la replica della presidente della Commissione europea Ursula Von der Leyen, che definito la politica del tycoon un “duro colpo per l’economia mondiale” spiegando che l’Europa è pronta a varare contromisure ma che tiene costantemente aperto il dialogo per evitare l’escalation commerciale: “Siamo pronti a reagire, ma siamo pronti a negoziare, non è troppo tardi. Finalizzeremo il primo pacchetto di contromisure sull’acciaio e prepareremo altri contro dazi in caso di fallimento dei negoziati”.

“C’è una strada alternativa”

“Seguiremo con attenzione anche gli effetti indiretti che queste tariffe potrebbero avere, perché non possiamo assorbire la sovraccapacità globale né accettare il dumping sul nostro mercato. Come europei promuoveremo e difenderemo sempre i nostri interessi e valori. E difenderemo sempre l’Europa”, ha aggiunto Von der Leyen, sottolineando tuttavia come “c’è una strada alternativa: non è troppo tardi per affrontare le preoccupazioni attraverso i negoziati. Per questo il nostro commissario per il Commercio, Maros Šefčovič, è costantemente impegnato con le sue controparti statunitensi. Lavoreremo per ridurre le barriere, non per aumentarle. Passiamo dal confronto al negoziato”.

Meloni: “Misura sbagliata, faremo di tutto per accordo”

Anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, auspica che si possa arrivare ad un accordo come spiega con un post sui social: “L’introduzione da parte degli Usa di dazi verso l’Unione europea è una misura che considero sbagliata e che non conviene a nessuna delle parti. Faremo tutto quello che possiamo per lavorare a un accordo con gli Stati Uniti, con l’obiettivo di scongiurare una guerra commerciale che inevitabilmente indebolirebbe l’occidente a favore di altri attori globali. In ogni caso, come sempre, agiremo nell’interesse dell’Italia e della sua economia, anche confrontandoci con gli altri partner europei”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)