Dazi Usa all’Ue? L’Europa prepara la risposta: nel mirino SUV, pick-up e Harley Davidson
Bruxelles: "Risponderemo con fermezza a dazi su merci europee"
Dopo aver reso esecutivi i dazi nei confronti di Messico (25%), Canada (25%) e Cina (10%), il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha minacciato l’intenzione di voler estendere i dazi anche all’Unione Europa. Il nuovo inquilino della Casa Bianca è pronto a scatenare una guerra commerciale “ad ampio raggio” che potrebbe riguardare da vicino anche l’Europa, Italia compresa.
L’imposizione di tariffe doganali all’ingresso voluta da Trump per “proteggere” l’economia americana provoca inevitabilmente la pronta risposta dei Paesi colpiti, con una serie di controdazi nei confronti degli Stati Uniti in una guerra commerciale che non conviene a nessuno.
von der Leyen: “Ue pronta a rispondere a misure ingiuste e arbitrarie”
Se Trump dovesse arrivare ad estendere i dazi anche nei confronti dell’Unione Europa, Bruxelles risponderà con un piano di contromisure, rendendo concreta una reazione “ferma” a misure che Ursula von der Leyen, presidente della Commissione Europa, definisce “ingiuste e arbitrarie”. Una ritorsione dell’Ue che sarà inevitabile anche a costo di mettere a rischio uno dei rapporti commerciali “più importanti” al mondo.
Dazi a SUV e pick-up “made in Usa” e alle moto Harley-Davidson
Il piano dell’Unione Europa identificherebbe già una serie di beni “made in Usa” sui quali Bruxelles è pronta a mettere i dazi. Oltre al settore agroalimentare e quello degli alcolici (whiskey e bourbon), nel mirino dell’Ue ci sarebbero anche SUV, pick-up e Harley-Davidson, con l’intento dunque di colpire la produzione automobilistica e motociclistica dell’industria americana.
Inoltre a Bruxelles, dove tra i 27 Paesi membri prende sempre più corpo la corrente della reazione dura alle politiche di Trump, si fa strada anche l’idea di rendere più complicato l’accesso ad appalti pubblici e mercati finanziari per le big tech americane come Microsoft e Tesla.
Seguici qui