Decreto Aiuti bis: attesa la proroga del taglio delle accise sulla benzina fino a ottobre
Così la misura supererebbe il periodo elettorale
Mentre i partiti sono già in piena campagna elettorale, proiettati alle elezioni del 25 settembre, l’attuale governo sta lavorando al decreto Aiuti bis, un nuovo provvedimento con misure di sostegno a famiglie e imprese per tamponare l’erosione, causa inflazione, del potere d’acquisto degli italiani.
Sconto sui carburanti fino al nuovo Parlamento
Nel decreto Aiuti bis, che dovrebbe impegnare circa 12-13 miliardi di euro, quasi certamente ci sarà la proroga del taglio delle accise sui carburanti da 30 centesimi, per il momento confermato fino al 21 agosto. La misura che permette agli automobilisti di beneficiare di uno sconto sulla benzina dovrebbe essere allungato di almeno un altro mese e mezzo, in modo da mettere al riparo i consumatori durante il periodo elettorale e arrivare così a metà ottobre.
Confermati anche gli aiuti contro il “caro bollette”
La proroga del taglio delle accise sui carburanti fino ad ottobre permetterebbe di allungare la misura portandola fino al momento nel quale dovrebbe esserci già il nuovo Parlamento. Oltre alla conferma dello sconto su benzina e diesel, nel decreto Aiuti bis, il cui contenuto sarà illustrato dal premier Draghi nei prossimi giorni, sono confermati anche i sostegni alle famiglie contro il “caro bollette” per il quarto trimestre: bonus sociale su luce e gas per le famiglie a basso reddito, azzeramento degli oneri generali di sistema sull’elettricità, riduzione dell’Iva al 5% e degli oneri generali di sistema sul gas.
Seguici qui