Decreto Autovelox | Codacons: “Stop alle multe per fare cassa”

"Va però risolto il nodo su omologazioni ed approvazioni"

Decreto Autovelox | Codacons: “Stop alle multe per fare cassa”

Il nuovo decreto autovelox, voluto dal ministro Matteo Salvini, è legge e domani è attesa la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, prima di entrare in vigore. I comuni avranno un anno di tempo per adeguarsi, ma il Codacons esulta ed applaude questa novità: “Eviterà la solita raffica di sanzioni elevate ogni estate dai comuni”.

Oltre 11.000 autovelox in Italia

Secondo le ultime stime del sito specializzato Scdb.info, l’Italia conta oggi 11.303 apparecchi per la rilevazione automatica della velocità installati lungo le strade. “Un’invasione, che spesso non va di pari passo con l’esigenza di garantire la sicurezza stradale – afferma il Codacons – Basti pensare ai casi del Salento, dove i comuni della zona, fortemente frequentati nel periodo estivo, hanno ottenuto complessivamente circa 23 milioni di euro grazie alle sanzioni elevate tramite gli autovelox”.

L’associazione dei consumatori ha portato anche l’esempio del comune Colle Santa Lucia sulle Dolomiti o la strada statale 372, nei pressi di Benevento, dove sono stati incassati milioni di euro. “L’arrivo di questo decreto, prima delle vacanze estive – ha poi proseguito – garantirà gli automobilisti che si sposteranno lungo la penisola per raggiungere i luoghi di villeggiatura, ed eviterà la solita raffica di sanzioni elevate ogni estate dai comuni che sfruttano gli autovelox per fare cassa”.

”Chi viola i limiti va pesantemente punito”

Il Codacons non punta ad una liberalizzazione delle strade: “Diciamo chiaro e tondo che chi viola i limiti di velocità e mette a rischio la propria vita e quella altrui va pesantemente sanzionato – ha affermato il presidente Carlo Rienzo – ma gli autovelox non possono trasformarsi da strumento per garantire la sicurezza stradale a bancomat”. Tuttavia, “occorre risolvere il nodo sulle omologazioni e approvazioni, allo scopo di evitare una raffica di ricorsi anche verso le multe giuste”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)