Decreto Ristori Bis, trasporto pubblico locale: nuove risorse per 300 milioni di euro

Utilizzabili per servizi aggiuntivi e copertura delle perdite causate dalla riduzione dei ricavi

Decreto Ristori Bis, trasporto pubblico locale: nuove risorse per 300 milioni di euro

Nel Decreto Ristori bis approvato dal governo sono state stanziate nuove risorse, per 300 milioni di euro, destinate al trasporto pubblico locale.

Questi nuovi contributi, anticipati rispetto al 2021, si aggiungono alle risorse già stanziate dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti nell’arco del 2020, che ammontano a 1,1 miliardi di euro, e che dovranno essere utilizzati da Regioni ed enti locali per ripianare le perdite e rafforzare il servizio di trasporto durante questa fase di emergenza per la pandemica da Covid-19.

Fondi utilizzabili per servizi aggiuntivi e copertura delle perdite

I nuovi 300 milioni di euro aggiuntivi di aiuto per il trasporto pubblico locale, annunciati dal ministro dei Trasporti Paola De Micheli, sono destinati per un terzo (100 milioni) a introdurre servizi aggiuntivi e per due terzi (200 milioni) per coprire le perdite causate dalla riduzione dei ricavi.

De Micheli: “Al Tpl serve una riforma strutturale”

“Al Trasporto pubblico locale servono misure strutturali, – ha spiegato il ministro De Micheli – una riforma del modello organizzativo che è fermo al 1997, mentre il mondo della mobilità è cambiato. Occorre un progetto che possa renderlo più efficiente e sostenibile, e adeguato alla prospettiva di una riapertura completa di scuole e attività in sicurezza. Per questo nel Decreto Ristori bis anticipiamo 300 milioni del 2021 per consentire alle aziende del TPL di riorganizzarsi da subito. Sono fondi che si aggiungono ai 12 miliardi destinati nell’arco di 5 anni agli investimenti per i bus ecologici e alla realizzazione dei nuovi sistemi di spostamento rapido di massa nelle città. Non possiamo perdere questa opportunità unica, offerta anche dal rallentamento dei flussi di viaggio dovuti alla crisi sanitaria. L’utilizzo di questi fondi da parte delle Regioni e degli enti locali per noi sarà una cartina di tornasole del ruolo che intendono svolgere: la prossima settimana forniremo le linee guida del Ministero per avviare il confronto e ridisegnare i servizi”.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)