Dekra ha ricevuto l’accreditamento per la certificazione ispettiva SERMI

La certificazione, obbligatoria dal 1° febbraio 2025, è necessaria per accedere alle informazioni diagnostiche e di sicurezza dei veicoli

Dekra ha ricevuto l’accreditamento per la certificazione ispettiva SERMI

Dekra, leader globale nel settore della mobilità sicura, è stata accreditata da Accredia per rilasciare certificazioni conformi allo schema UE 2021/1244 – SERMI, obbligatorio dal 1° febbraio 2025. Questa certificazione consente l’accesso alle informazioni diagnostiche e alle funzionalità di sicurezza dei veicoli, incluse le tecnologie antifurto come GPS e immobilizzatori. Con il Certificato SERMI, gli operatori indipendenti e i fornitori di servizi remoti potranno autenticarsi e accedere ai portali tecnici dei costruttori. La certificazione SERMI è ottenuta tramite una valutazione rigorosa che include la verifica della legittimità dell’attività e dei requisiti specifici. Il certificato, valido per cinque anni, è soggetto a ispezioni periodiche durante il periodo di validità.

La certificazione SERMI è obbligatoria dal 1° febbraio 2025 di sicurezza dei veicoli.

La certificazione SERMI offre vantaggi significativi per le officine, tra cui l’accesso centralizzato a tutte le informazioni sui sistemi di sicurezza dei veicoli, migliorando l’efficienza operativa e semplificando i processi. Con una sola autorizzazione, le officine possono ottenere i dati necessari per offrire servizi affidabili e in linea con le normative di sicurezza. Inoltre, la certificazione aumenta la competitività delle officine, rendendole più attraenti per nuovi clienti e consolidando la fiducia nel marchio grazie a riparazioni di qualità.

Daniele La Regina, Vice President DEKRA ha dichiarato: “L’accreditamento di DEKRA, anche in Italia, per la certificazione SERMI rappresenta una mossa strategica per il futuro della sicurezza e della manutenzione dei veicoli. In un settore che è in continua evoluzione, con normative sempre più restrittive sull’accesso ai dati dei veicoli, il nostro obiettivo è quello di supportare le officine e gli operatori indipendenti nel garantire interventi sicuri, efficienti e conformi agli standard europei. Grazie all’introduzione della certificazione SERMI, le officine potranno accedere in modo semplice e standardizzato alle informazioni tecniche necessarie, migliorando la loro competitività.”

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Auto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)