Dodge Challenger SRT-8 “Wrapped Challenger” by CCG Automotive

Tuning estremo per la Challenger

Auto americana, kit tedesco: un mix che si traduce in un'elaborazione che non passa per niente inosservata e che porta il nome di "Wrapped Challenger"

Sembra che il car wrapping, ovvero l’applicazione di una pellicola adesiva su un’auto, sia di moda in Germania dove CCG Automotive ha proposto la sua interpretazione della Challenger SRT-8.

Si tratta di un mix tra colorazione Lime Green e strisce bianche che attraversano la muscle car. Ma per completare una preparazione perfetta ci vuole ben altro che una semplice pellicola estetica: il tuner teutonico si è occupato di elaborare anche il propulsore portandolo ad una potenza mai vista prima su una Challenger. A quanto pare il V8 HEMI 6.1 litri da 470 cavalli non era abbastanza spinto: ecco perché CCG ha deciso di portare la cilindrata a 7.0 litri facendo aumentare la potenza a ben 600 cavalli. La velocità massima di questa particolarissima Challenger SRT-8 riesce a superare abbondantemente i 300 km/h. Oltre alle modifiche motoristiche sono state attuate novità anche per quanto riguarda il sistema di scarico con due tubi, nuovo coperchio del motore e sospensioni KW riviste per migliorare le doti del telaio. Il pacchetto proposto sulla “Wrapped Challenger” offre inoltre nuovi cerchi in lega da 22 pollici con pneumatici Pirelli Scorpion Zero Rollers 265/35R22 e 295/30R22, rispettivamente per gli assi anteriore e posteriore. La Challenger adotta anche una nuova apertura delle portiere ad ala di cigno.

L’abitacolo è stato arricchito con sedili in pelle ed Alcantara e sono inoltre disponibili un hard disk MyGIG con autoradio e sistema CD/DVD con schermo touch screen.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)