Dodge Challenger SRT Demon: costerà meno di 100.000 dollari negli Stati Uniti

Avrà un prezzo di listino contenuto in rapporto alle prestazioni

L'incredibile "muscle car" a stelle e strisce a fronte di prestazioni decisamente folli offrirà un prezzo di listino molto contenuto. Le indiscrezioni parlano di un costo inferiore ai 100.000 dollari negli Stati Uniti.
Dodge Challenger SRT Demon: costerà meno di 100.000 dollari negli Stati Uniti

Dodge Challenger SRT Demon – Presentata circa una settimana fa al Salone di New York 2017, la “muscle car” a stelle e strisce ha fatto subito parlare di sé per le sue prestazioni assolutamente folli e i suoi record incredibili. Grazie al poderoso V8 6.2 HEMI da ben 840 cv, infatti, la Demon oltre a godere del V8 più potente mai prodotto su una vettura di serie, vanta prestazioni davvero invidiabili.

Lo 0-96 km/h chiuso in appena 2,3 secondi ed il classico “quarto di miglio” (402 metri) concluso in soli 9,65 secondi con una velocità di uscita pari a 225 km/h rappresentano il bigliettino da visita della nuova Dodge Challenger SRT Demon. Non solo: la Demon è anche in grado di sviluppare la più alta accelerazione gravitazionale stimata in 1,8 G per una vettura prodotta in serie.

Ma il record più incredibile ottenuto dalla Demon è senza alcun dubbio quello di poter impennare in partenza: il Guinnes World Record ha infatti certificato che la Dodge Challenger SRT Demon in un’accelerazione con partenza da fermo è stata in grado di impennare tenendo le ruote davanti sollevate dal terreno per ben 89 cm! Conosciute dunque le prestazioni di cui la Demon è capace, sorge spontanea una domanda: quanto costerà la Dodge Challenger SRT Demon?

Difatti allo stato attuale non è stato detto ancora nulla. Tuttavia Tim Kuniskis, Head of Sales and Marketing per i marchi Dodge, SRT, Chrysler e FIAT, a margine dello stesso Salone di New York 2017 ha lasciato intendere che la Demon sarà ovviamente più costosa della Hellcat, ma il suo prezzo negli Stati Uniti sarà sotto i 100.000 dollari. Considerando che la Hellcat ha un listino di circa 64.000 dollari, la Demon potrebbe al massimo costare circa il 50% in più di quest’ultima.

Anche se tutto ciò fosse confermato, la Demon avrebbe comunque un prezzo di listino abbastanza al di sotto di quello della Tesla Model S P100D che è di 135.000 dollari negli Stati Uniti. Il confronto viene alquanto naturale in quanto la creatura di Elon Musk è pur sempre una delle vetture “più economiche” tra quelle in grado di scendere sotto i fatidici 3 secondi nello scatto da 0 a 100 km/h. Nondimeno, la Demon avrebbe un prezzo di listino incredibilmente basso se rapportato a quello di tante altre supercar e hypercar capaci di avere le stesse prestazioni nello 0/100 km/h.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)