Dodge Charger, il facelift verrà presentato al Salone di New York 2014

Più aggressiva e potente che mai

Dodge Charger MY 2015 - La muscolare americana si ripropone a New York con una serie di modifiche sia interne che esterne per renderla più accattivante e anche performante

Comincia finalmente a crescere l’attesa per il Salone di New York, che prenderà il via nella giornata di domani. Uno dei modelli che sono attesi con più curiosità dal pubblico americano è senza dubbio il facelift della Dodge Charger, che dovrebbe arrivare nei concessionari statunitensi entro la fine dell’anno.

Nonostante si tratti di un semplice facelift, le modifiche apportate all’auto sono parecchie e gli appassionati non potranno che essere almeno incuriositi. Iniziamo prima di tutto dalla carrozzeria, che la casa americana (ricordiamo parte della FCA attraverso l’ex Gruppo Chrysler) ha voluto ripensare per renderla sensibilmente più vicina a quella della Dart. Soprattutto la fascia frontale presenta le maggiori modifiche in questo senso, con una griglia decisamente più sottile e gruppi ottici arrotondati. Questi ultimi, tra l’altro, potranno ora contare sulla sempre più diffusa tecnologia a LED. La casa ha sottolineato come quasi ogni singolo pannello della struttura sia stato più o meno modificato, raggiungendo livelli piuttosto alti di tecnologia con gli allestimenti SXT e RT. Da notare su quest’ultimo la presenza di uno speciale spoiler in tre frammenti, che si aggiunge agli speciali cerchi in lega da 20 pollici. In generale la nuova Charger potrà contare anche su nuovi colori, un quadro comandi con uno schermo TFT da 7 pollici, ben otto diverse opzioni di inserti per l’abitacolo, volante a tre razze e una manopola elettronica per il cambio “performance inspired”.

Ovviamente davanti a tanto carico a livello estetico, i motori non potevano essere da meno. Uno lo conosciamo bene ed è il Pentastar V6 da 3.6 litri, capace di una potenza massima di 292 CV a 6.350 giri al minuto e una coppia di punta di 353 Nm ad un regime di 4.800 giri. In America, però, non ci si accontenta mai ed ecco arrivare anche lo speciale HEMI V8 da ben 5.7 litri di cilindrata, capace di ruggire a 370 CV e di toccare una coppia di punta di 535 Nm. La versione R/T, tanto per fare un esempio, sarebbe in grado di toccare le 60 miglia orarie (96 km/h) nel giro di appena 5 secondi. Entrambi i motori saranno equipaggiati di serie con il cambio automatico TorqueFlight a otto rapporti.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Notizie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)