Dodge Charger: Ralph Gilles mostra in azione la sua Hellucination [VIDEO]
La muscle car viene fornita con il motore Hellephant V8 da oltre 1000 CV
Per chi non lo sapesse, Ralph Gilles è attualmente il capo design di Stellantis. Recentemente, si è unito a Rob Dahm nell’ultimo episodio American Tuned di Top Gear. I due hanno scoperto più da vicino la collezione di auto di Gilles, prima di scegliere una delle auto maggiormente apprezzate dal designer: una Dodge Charger del 1968 dotata del performante motore Hellephant V8 da 1014 CV.
Il designer ha sviluppato questa speciale Charger in collaborazione con SpeedKore e il risultato finale è a dir poco sensazionale. L’imponente propulsore Hellephant è abbinato a una trasmissione ZF a 8 marce mentre la carrozzeria è costruita completamente in fibra di carbonio.
Troviamo, inoltre, delle sospensioni e un impianto frenante aggiornati per gestire l’enorme potenza erogata dall’otto cilindri. Anche se la particolare Dodge Charger è stata presentata diversi mesi fa, questa è la prima volta che abbiamo la possibilità di vedere lo stesso Gilles al volante.
Le performance sono nettamente migliori della Charger originale
Il nome Hellucination deriva dal fatto che la muscle car sembra quasi un’allucinazione. A primo impatto sembra una classica Charger, ma propone prestazioni nettamente migliori rispetto a un esemplare originale.
Inoltre, ci sono alcune caratteristiche molto interessanti. Un esempio è il volante che ha le stesse dimensioni dell’originale, ma è stato reso più moderno. È possibile comunque scoprire maggiori informazioni sulla Dodge Charger Hellucination di Ralph Gilles cliccando sul tasto Play dell’anteprima del video presente ad inizio articolo.
Seguici qui