Dodge Viper, la produzione è (quasi) pronta a ripartire

A metà novembre

Dodge Viper - La tormenta sembra essersi placata: dopo seri problemi per via di esemplari invenduti, il marchio della Vipera americana ha visto le sue vendite crescere in seguito ad un massiccio taglio dei prezzi
Dodge Viper, la produzione è (quasi) pronta a ripartire

Dopo mesi e mesi passati in una situazione infernale e che sembrava senza uscita, Dodge ha finalmente annunciato in via ufficiale che la produzione della Viper tornerà ad essere effettiva per la metà di novembre nello stabilimento di Conner Avenue a Detroit.

Per chi non avesse seguito la storia travagliata dell’ultima generazione della Vipera, c’è da dire che la due posti non si è venduta come si prospettava, tutt’altro. Nel mese scorso, Dodge aveva deciso di applicare uno sconto massiccio di 15.000 dollari (sui 10.000 euro) sul prezzo iniziale per tutte le Viper model year 2013 rimaste invendute e poi anche sulle MY 2014. In più, oltre 1.000 clienti che hanno comprato una Viper dal 2013 hanno ottenuto un coupon extra di 15.000 dollari disponibile fino al 2 gennaio 2018. Questi cali di prezzi drastici hanno consentito a Dodge di vendere 108 Viper solo nel mese di settembre, il che rappresenta un aumento non trascurabile se si pensa ai 38 esemplari venduti ad agosto.

Sebbene Dodge abbia ricevuto approssimativamente 200 ordinazioni per la nuova Viper model year 2015 (15.000 dollari più economica rispetto al MY 2014), la produzione non riprenderà a breve visto che c’è ancora da vendere le auto rimaste “in magazzino”, motivo per cui la linea di assemblaggio riaprirà solamente verso metà novembre. All’inizio solamente gli allestimenti GT ed SRT verranno prodotti di nuovo, mentre la più estrema TA (Time Attack) e la GTS continueranno ad essere prodotte una volta che tutte le Viper Model year 2013 e 2014 costruite sino ad ora troveranno un felice proprietario.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

2 commenti

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • nik ha detto:

    L’unico motivo per cui questa meravigliosa vettura non ha avuto successo, è per via del cambio manuale! Tutte le supercar concorrenti adottano ormai il cambio sequenziale con comandi al volante, dunque nn c’è da stupirsi delle scarse vendite. Il manuale ormai è un sistema vecchio, lento e poco performante, e che che se ne dica meno coinvolgente delle palette al volante, utilizzate ormai in tutti gli sport motoristici. Quindi è meglio che in FCA pongano subito rimedio…
    Peccato però perchè questa Dodge Viper è a dir poco stupenda!

  • mario ha detto:

    D’accordissimo con Trackbacks/Pingbacks, da quando e’ stata presentata, mi son stupito di tale importante lacuna.

Articoli correlati

Array
(
)