Dongfeng: Italia? No, grazie!

Dongfeng sospende progetti in Italia a causa dei dazi UE sulle auto elettriche

Dongfeng: Italia? No, grazie!

Le tensioni commerciali tra l’Unione Europea e la Cina si intensificano a seguito dell’introduzione di dazi sulle auto elettriche cinesi da parte della Commissione Europea. Questa mossa, destinata a diventare definitiva, rischia di compromettere i piani del governo italiano, che è attivamente alla ricerca di un produttore automobilistico disposto a investire e avviare la produzione di veicoli nel paese.

Pechino avrebbe reagito chiedendo alle sue aziende automobilistiche di sospendere l’espansione nell’UE, a causa dell’aumento delle tensioni commerciali sui veicoli elettrici. Tra i progetti in pausa c’è quello di un possibile investimento di Dongfeng in Italia, con cui il governo italiano era in trattativa. La direttiva cinese non è formalmente un obbligo, ma le aziende cinesi, specialmente quelle statali come Dongfeng, tendono ad allinearsi alle indicazioni del governo.

Oltre alle preoccupazioni per le tensioni commerciali, il governo cinese teme anche una sovra capacità produttiva dovuta alla difficile transizione dell’Europa verso i veicoli elettrici e alla scarsa domanda di auto cinesi nel mercato europeo. Questa situazione rappresenta una battuta d’arresto per l’Italia, che puntava sulle case automobilistiche cinesi per rilanciare il settore automobilistico nazionale. Altri progetti europei sono stati bloccati, come l’annullamento di un evento di lancio di Chongqing Changan Automobile a Milano e il rinvio di Chery all’ottobre 2025 per l’avvio della produzione di veicoli elettrici nel suo stabilimento spagnolo.

Nonostante queste difficoltà, il mercato europeo rimane attraente per i marchi cinesi, che possono vendere le loro auto a prezzi più alti rispetto al mercato interno, dove è in corso una “guerra dei prezzi” che riduce i profitti. Le trattative tra Bruxelles e Pechino sono in corso, con la speranza di raggiungere un accordo che eviti una guerra commerciale dannosa.

Rate this post
Motorionline.com è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie
Seguici qui
Leggi altri articoli in Anticipazioni

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Articoli correlati

Array
(
)